[LIFE] dicembre 2024: foto, video, resoconti & auguri


 
Il mio dicembre è sempre un po' come l'estate: lunghissimo e pieno di eventi.
E, ovviamente, questa cosa mi piace: spero rimanga così per sempre.
Tra neve, amici, giochi e il Natale... ecco il mio mese, col solito resoconto che abbraccia tutto (blogging e lavoro inclusi)!
A voi!

[BLOGPANETTONE] 12° anno! Buon Natale!



È una tradizione che ci accompagna dal Natale del 2013, nata in un'altra epoca (letteralmente!) della blogosfera ma anche della mia vita, delle nostre vite.
Il blogpanettone era la mia forma narrativa (assurda, citazionistica e autoparodica) del Moz O'Clock, del suo mondo e della porzione di blogosfera che si viveva insieme.
Oggi le situazioni sono evolute, forse non c'è più bisogno di storielle di quel tipo, ma questo spazio resta e resterà per farvi gli auguri: e dunque, a tutti voi che ancora mi leggete, a chi mi legge da sempre e a chi si è aggiunto in corsa; a chi ha voluto seguirmi anche su altri fronti editoriali, a tutti quelli che leggono in silenzio ma sono tanti e presenti in altri modi... ecco, a tutti voi BUON NATALE E BUONE FESTE!
Divertitevi e passate bei momenti!

[CULTURA POP] letterina nerd a Babbo Natale 2024

 

La tradizione va rispettata e per il settimo anno consecutivo eccomi qui a fare le mie nerdrichieste al mitico Santa Claus!

[FUMETTI/CARTOONS] Kenichi ☯, la recensione (di Gravo)

 

Shijō saikyō no deshi Ken'ichi (史上最強の弟子ケンイチ), manga di Shun Matsuena (松江名 俊),  letteralmente "Kenichi, il discepolo più forte della storia" - conosciuto con il titolo internazionale History's Strongest Disciple Kenichi e anche noto come Kenichi the Mightiest Disciple - nasce come rivisitazione di un precedente fumetto dell'autore, Combatti! Ryōzanpaku, la storia del discepolo più forte (戦え!梁山泊 史上最強の弟子)  pubblicato sulla rivista mensile Shōnen Sunday Super dal 2000 al 2002 e raccolto in 5 volumi.

[RIVISTE] Japan Magazine 7, ecco com'è (e ci sono anch'io con Berserk!)

 

Ed eccoci giunti al settimo numero di Japan Magazine, l'ultimo con la formula finora proposta.
Si chiude un primo ciclo e ho voluto farlo alla grande, parlandovi della mia opera preferita: Berserk!
Vi racconto tutto qui di seguito!

[FUMETTI] Diabolik, Fiori d'arancio - la recensione (no spoiler e con la storia di Altea!)

 

Celebriamo i sessant'anni di vita (editoriale, ça va sans dire) di Altea di Vallenberg, storica compagna dell'ispettore Ginko e presenza costante nella diabolika saga.
Che in questo albo, Fiori d'arancio, si sposa!

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.Più InfoOK