Due post fa, in un commento, mi becco del nazista e inutile fascista (qui per leggere la discussione).
Siccome non è la prima volta che accade, ci ho riflettuto sopra: io che son venuto su con la cultura pop, con quali opere sono effettivamente cresciuto?
E allora ho capito: ho sempre amato fumetti e cartoni animati di destra!
BATMAN
Il vigilante di Gotham City, paranoico fino all'ossessione, spende tutti i suoi averi per combattere il crimine nonostante non faccia parte delle forze dell'ordine.Nei futuri dell'Universo DC, Batman continua con le sue ronde notturne grazie a robot che orwellianamente tengono sotto controllo ogni angolo della città.
![]() |
immagine presa dal web |
CORTO MALTESE
Ultimo romantico avventuriero, esploratore ed eroico. Corto Maltese è un marinaio anarchico solitario, e dall'anarchismo al fascismo il passo può essere breve: hanno tentato di arruolarlo ora a sinistra ora a destra, e se lo contendono ancora. Ma lui sfugge sempre...CAPITAN HARLOCK
Un pirata tutto nero. L'ultimo baluardo solitario dello spazio, combatte -incompreso- la sua triste guerra a bordo dell'Arcadia.I Giovani Comunisti ne utilizzarono l'immagine per qualche loro slogan, ma lui resta tutto nero.
DIABOLIK
Un criminale anarco-individualista e quindi destrorso, con una sua precisa etica. La sua compagna è tendenzialmente più sinistroide, attenta alle problematiche sociali e battagliera (e giustiziera: oh, ma è donna, ci sta); insieme formano una coppia perfetta perché sono due lembi che si abbracciano.IL PUNITORE (PUNISHER)
Io continuo a chiamarlo Il Punitore perché non voglio utilizzare la lingua della Perfida Albione. Lui è Frank Castle, veterano di guerra a cui sterminano la famiglia e da allora sono manganellate e olio di ricino per tutti. Senza pietà.![]() |
immagine presa dal web |
BATTAGLIA
Pietro Battaglia è un vampiro italico che ha vissuto le pagine più oscure della storia nazionale. E' stato anche al soldo di Mussolini, per badare a Edda, ma lui che è un fascista-alfa ha poi dovuto fare i conti con gli Arditi di Cristo e Padre Pio, i fascisti 2.0.HE-MAN
Guerriero barbarico ripulito dall'inciviltà, diventa un superuomo ariano con pettorina templare. Cavalca la tigre, agisce sotto l'aquilesca egida di un falco e ultimamente ha fatto i conti con i suoi sogni (o incubi) dittatoriali, provenienti dal Potere.BERSERK
Senza troppi giri di parole, Berserk è lo scontro tra due superuomini: Guts e Griffith. Forse uno più dannunziano e uno più nietzschiano, ma siamo lì. Chi vincerà in questo scontro destrorso?KEN IL GUERRIERO
Dell'asse Roma-Berlino-Tokyo prendiamo proprio la terza città, perché è in Giappone che nasce Kenshiro. Ultimo Mad Max dei samurai, è un eroe solitario che vince la morte e si fa superuomo in tutto e per tutto. "Non meriti di vivere!" e "Tu sei già morto!" sono i suoi slogan politici.Forza Nuova l'ha usato anche come testimonial anti-USA.
ZIO PAPERONE
Capitalista per eccellenza, è praticamente il Trump liberal di Paperopoli. Emigrato dall'Europa, si è fatto da sé e ora mette barriere (anche esplosive) per non far toccare le sue proprietà dai poveracci. Sfrutta il proletario nipote Paperino e tratta (giustamente) da cretino l'Occidentali's Karma Paperoga.![]() |
immagine presa dal web |
DAGO
Si chiama Cesare Renzi. Già solo il cognome dovrebbe farci capire che di sinistra non ha niente.Dago è un veneziano rinnegato, solitario romantico in cerca di vendetta contro i congiurati che l'hanno rovinato.
TEX
Questa voce è più un bonus che altro, perché effettivamente non rientra nelle mie letture fisse.Ma è sin dai tempi dell'esordio nelle edicole di Aquila della Notte che il pubblico si domanda se Tex sia di destra o di sinistra.
Se i fumetti e i cartoni animati siano fascisti o comunisti.
Vero pure che in certi casi alcuni personaggi sono concepiti smaccatamente nell'uno o nell'altro senso (vedasi Valentina di Crepax).
Ma al di là di questo, davvero voi non leggereste un'opera solo perché il protagonista si comporta in un modo per voi eticamente scorretto o opposto a quel che siete?
Rinuncereste a Batman perché è il Crociato Incappucciato, un giustiziere non richiesto?
O a Diabolik perché ladro e assassino? O a Kenshiro? A Tex?
Io, francamente, no.
Occavolo...allora sono di destra anch'io...aahahahah...
RispondiEliminaCredo che sia errato identificare ogni genere artistico di destra o di sinistra...
L'arte è figlia dei tempi e soprattutto di chi la crea...
Abbraccio grande. Ciao!
Chi la crea però inserisce delle idee, sicuramente. Ma penso che siano idee che vadano oltre la mera politica.
EliminaMoz-
C'è un bellissimo albo di Dampyr, "La colonna infernale", nella quale uno scorcio della Rivoluzione Francese viene raccontata dalla parte dei Chouans monarchici, e nell'editoriale l'autore spiega che questo non necessariamente rispecchia le sue idee politiche ma che proporre quel punto di vista avrebbe reso più "tosta" e avvincente la storia raccontata. Non ricordo le parole precise ma il senso era quello...
RispondiEliminaPersonalmente cerco di prescindere dalla politica di sottofondo di un fumetto come di una qualsiasi storia di fantasia. Leggo o vedo un film perché voglio distrarmi, non sentirmi a "Ballarò"!
Comunque, in ogni caso, semmai dovesse passare un'astronave dal teschio bianco su fondo nero per vessillo, io ci salirei subito a bordo! ;)
Eh, ma lo dice il tuo avatar stesso che sei già a bordo dell'Arcadia :)
EliminaDevo recuperare l'albo di Dampyr, ora.
Perché io amo la Rivoluzione Francese come avvenimento storico, lo considero un esatto specchio di quel che la massa popolare può fare, in modo distruttivo.
Moz-
Se ti interessa, in Dampyr non sono rare le storie ambientate in epoche passate, mescolando chiaramente realtà e fantasia, c'è tra l'altro un'intera saga che collega gli ultimi anni dell'Impero Romano all'epopea di Artù, al Piccolo Popolo, agli Elfi...
Elimina"La colonna infernale" comunque è il n° 49.
Sì, ma Dampyr l'ho letto diverse volte e so anche come recuperarlo tutto (in modo legale, ovviamente) :)
EliminaMoz-
Ricordo molto bene l'albo di Dampyr che consiglio per lo stesso motivo che suggerisce Gas75. Io lo leggo dal primo numero e non ho mai smesso!
EliminaBeh, io sono dalla parte dei nobili, quindi mi tocca proprio recuperare quell'albo! :)
EliminaE, dato che posso, magari mi pappo TUTTO Dampyr come si deve, dall'inizio^^
Moz-
Orpo! Buona lettura allora...
EliminaDi albi di Dampyr da consigliare ce ne sono molti, recuperali tutti se puoi. Ovviamente se vuoi una mia selezione di titoli...
EliminaPoso tranquillamente recuperarli tutti, grazie al Dottor AntiHdemico :)
EliminaMoz-
Cazzarola!!! Appena mi sembrava di essere stato nominato tra i fumetti destrorsi mi accorgo che trattasi di un tal Piero never covered... e comunque manca quel nazista di Lupin III... ahahah
RispondiEliminaLupin di nazista ha solo la Mercedes, che era proprio la macchina di Hitler :)
EliminaOh, assurdo che proprio tu non legga BATTAGLIA :)
Moz-
Davvero Franco!
EliminaE tocca che inizio!! ;)
EliminaE te tocca sì!!
EliminaFacessero un fumetto chiamato CAPUANO lo leggerei a prescindere, pe' ditte! :)
Moz-
Lo sai che hai dannatamente ragione? :D
RispondiEliminaComunque dipende da quello che uno riesce o vuole credere, e in ogni caso non si può fare di tutta l'erba un fascio. Quindi è davvero assurda la reazione di certa gente che vede il male in qualunque cosa, soprattutto in questo caso, in questo post e nella cultura di massa..
Hai ragione: non si può fare di tutta l'erba un... FASCIO :D
EliminaComunque Batman e il Punitore sono camerati :p
Moz-
Non leggo i fumetti Miki però da ragazzina qualche Tex l'ho letto e amato.
RispondiEliminaNon me ne fregava niente di destra o sinistra, pensavo alla storia e alla mia fantasia che volava.
Zio Paperone... beh, gli referivo Paperino per.. affinità caratteriali ahhahaha ma mi è sempre piaciuto.
ps leggevo anche Zagor.. da che parte sta? :)))
Zagor raddrizza i torti subiti dalle minoranze.
EliminaAh..ma allora sta a Sherwood!!! ahahahh
EliminaMi ricordo il nome e ricordo Chico eccetera eccetera ma sinceramente di altro....
Sì, Zagor è sicuramente più di sinistra anche se ha creato in Darkwood una zona franca da proteggere dagli invasori :p
EliminaMoz-
Ci sono per più della metà!
RispondiEliminaAzz, sei nero come la pece allora XD
EliminaMoz-
Amico bello io leggevo Tex, Topolino, Diabolik, Blek, Flash Gordon, Miki... erano fumetti di mio fratello che oggi ha 70 anni, ma io glieli fregavo. Sono fascista? Boh! Che mi frega!
RispondiEliminaRiguardo alla polemica del cinema, io seguo un cineforum, la tessera mi costa 50€ e mi vedo 30 film, quindi ogni film costa meno dei 2€. Sono una morta di fame? Boh! Ma che mi frega!
Buon pomeriggio domenicale.
Ahaha, ai cineforum ci andavo anche io quando potevo :)
EliminaMa infatti: godiamoci i fumetti per quel che sono, in santa pace :)
Moz-
Sai il tuo post mi fa venire in mente il commento di una tizia ad un mio post sul veganismo. Mi fece l'esempio di Hitler che era vegano e fece l'Olocausto. Mi misi a ridere perchè la tizia riuscì a trovare una relazione tra alimentazione vegana e follia di Hitler. Le chiesi che relazione trovasse tra l'alimentazione carnivora e Sgarbi che si incazza facilmente. Non ho mai ricevuto risposta. ;-)
EliminaAhaha, assurdo...!
EliminaMa poi credo proprio che Hitler non fosse vegano!
Anche perché se lo fosse stato... smetterei di amarlo! :p
(Ovviamente scherzo, che qua ci mettono un secondo a darti del nazi bruciapersone)
Abbraccio!
Moz-
Mi piaceva tanto Alan Ford, chi se lo ricorda?
RispondiEliminaCiao ciao.
sinforosa
Ne ho letto qualcosa ma non rientra nelle mie letture abituali. I miei genitori però lo leggevano sempre :)
EliminaMoz-
Anche Harry Potter è fascista. Nonostante la più in gamba della serie sia Hermione Granger (che però è donna, quindi inferiore), il protagonista al centro di tutto e colui che prende le decisioni più importanti è sempre Harry, che è il prescelto (quindi non eletto in maniera democratica). Strano che non vada d'accordo col fuhrer Voldemort :D ! (ma quindi anche io che sono cresciuto con HP sono fascista D: !)
RispondiEliminaA parte gli scherzi, comunque, sono d'accordo con la tua riflessione. Certe persone devono per forza classificare tutto in categorie come "fascista" o "comunista", e non gli importa di inventarsi significati che nelle opere originali semplicemente non c'erano. E' un atteggiamento che faccio fatica a comprendere: nel mondo tra "fascisti" e "comunisti" ci sono milioni di sfumature diverse. E se non lo si capisce, nascono assurdità tipo queste classificazioni :) .
E' vero che ci sono eroi romantici, solitari e via dicendo; vendicatori, pazzi, criminali...
EliminaMa che problema c'è? Sono opere di fantasia, che raccontano appunto le mille sfumature.
Sul fascismo harrypotteriano non ci avevo mai pensato... lo facevo del PD :p
Moz-
Direi che un personaggio riflette il suo creatore, quindi in quel caso più che il personaggio stesso è chi lo scrive che mette il suo " credo " nell'opera.
RispondiEliminaPotremmo aggiungere anche l'anarchia di Alan Moore in opere come Watchmen e V For Vendetta.
Ma in fin dei conti sono pensieri forzati in azioni, pensieri e personaggi ricchi di sfumature.
Al giorno d'oggi a parlare di fascismo e comunismo sono rimasti soltanto i nostalgici che quei periodi nemmeno li hanno vissuti per sapere come erano realmente.
V per Vendetta ormai lo associo al M5s che mortacci loro usano quel logo.
EliminaIo mica li metterei in galera per le eventuali loro magagne, se ci sono: no! Li sbatterei dentro per aver oltreggiato quell'opera XD
Diciamo che oggi le ideologie sono sparite, ma il brutto è che non ci sono manco più le idee XD
Moz-
Mai letto i fumetti pensando di schierarmi da qualche parte.
RispondiEliminaOra, oltre i Bonelli che amo (tra i quali anche Tex ovvio) sono in palla per Morgan Lost. Conosci?
PS: adoro i "Battaglia". Ambedue, ahahahah
Certo! Lo recensii anche qui, quando ucì.
EliminaDevo dire la verità, alla lunga mi ha stancato perché proprio non è il mio genere, l'ambientazione non mi garba molto^^
Moz-
Me la devo essere persa la tua recensione. Il futuro di Morgan Lost non è così lontano... A me piace pure la grafica, molto bella la scelta dei due colori: grigio e rosso!
EliminaSì, l'idea di un mondo cinematografico e in bicromia non mi dispiace, ma boh... lo sento molto lontano da me.
EliminaMoz-
Questa cosa mi dà sui nervi come poche, perché il fantasy è stato collocato a destra e come tale ignorato da case editrici "di sinistra". Si noti che questa è una follia solo italiana. Chi mai può immaginare i "campi hobbit" come ritrovai di estrema destra ? (Io mi preoccuperei piuttosto di cosa fumano gli hobbit...). Eppure è successo, qui da noi.
RispondiEliminaSu Tex di destra o di sinistra ne sento di ogni da una vita (e sì, sarò una vecchia retrograda, ma leggo Tex ogni mese), ma incasellare Corto Maltese... Ecco, questa mi sembra follia!
Vero, il fantasy è sempre stato più di destra, mentre il drammatico di sinistra.
EliminaE se il polizi(ott)esco è di destra, il giallo invece è di sinistra: ma cos'è la destra, cos'è la sinistra? XD
Scherzo, ma poco.
Hai ragione, per non citare Atreyu che è un nome utilizzato dalla destra: si vede che amano sognare :)
Moz-
francamente non capisco perché, la cultura di sinistra è sempre stata universalmente più accettata, ed io non capisco perché.
RispondiEliminapoliticamente, l'accettazione di una fazione, con tutte le scarpe, è scelta per persone che non sono io...
Perché la cultura comunque appartiene -almeno per facciata- agli ambienti di sinistra, e si pensa (ma da qualche parte dev'essere pur venuto fuori) che la gente di centrodestra sia la meno interessata a cose più "alte".
EliminaIn effetti, anche io, se penso alla plebe mentale che guarda certi beceri programmi me li immagino al 99% votanti di Berlusconi XD
Moz-
Finché le tv di Berlusconi proporranno salotti della D'Urso, quiz con Bonolis, reality in case chiuse (!!!) e su isole, hai voglia che la cultura sarà cercata, spontaneamente, a sinistra! ;)
EliminaE' verissima questa cosa.
EliminaE' che spesso le cose da plebei mentali stazionano su piattaforme legate al centrodestra. Non si tratta nemmeno di disimpegno, ma di prodotti proprio da minorati mentali... Il fatto è tutto qui, in pratica regalano la cultura (di facciata) alla sinistra. A rimetterci è la destra vera.
Moz-
Ma sticazzi dei cyber-frustrati che ti danno del fascista. Io Zio Paperone non lo abbandono per niente al mondo ;-)
RispondiEliminaManco io!
EliminaE attendo DuckTales :)
Moz-
See see... Ma Capitan Padania non lo citi nemmeno?
RispondiEliminaNon lo leggo XD
EliminaMoz-
Ma dai, è troppo forte! Un térun cerca di dare un babà al Senatùr? Un congiuntivo attacca il Trota? La coerenza minaccia Salvini? Arriva Capitan Padania e salva la situazione! :D
EliminaE' satirico dunque, quindi non di destra... Come Quando c'era Lui :)
EliminaMoz-
ahahah :) in effetti hai fatto una gran analisi !!
RispondiEliminaEheh, contento che ti sia piaciuta^^
EliminaMoz-
Secondo il mio parere, i fumetti hanno ben poco di politica e ognuno deve sentirsi libero di scegliere.
RispondiEliminaSaluti a presto.
Ovvio, per me vale lo stesso per qualsiasi opere :)
EliminaMoz-
Ma Il Camionista, Lando, Sukia e Il Tromba sono di destra o di sinistra? :-)
RispondiEliminaDemocristiani!! :D
EliminaMoz-
Hai dimenticato di inserire le Sturmtruppen e il fieren alleaten Galeazzo Musolesi!
RispondiEliminaQuelle strips prendevano un po' più in giro, no? :)
EliminaMoz-
Vero.
Elimina;)
EliminaMoz-
Heilà ciao Moz (hai un nome oltre il Nickname?)...e io che credevo che te fossi un angioletto!
RispondiEliminaInvece mi sembri un bel diavoletto...sai ho letto di te la prima volta sul blog di Sabatelli dove rispondevi ai suoi post.
E per quel poco che ho capito di Pietro e dei suoi lettori mi ero fatto un idea completamente diversa di te.
Sai Pietro mi sembra una specie di alieno un misto tra Peter pan e Nemo e te che gli rispondevi assiduamente ti immaginavo un pò sulla sua stessa lunghezza d'onda.
Spero che quello che scrivi sia dettato un pò dall'incoscienza e dalla tua giovane età (suppongo) io che di anni ne ho 47 forse posso permettermelo di dirtelo.
Nonostante dalla tua presentazione non mi risulti particolarmente simpatico il tuo blog mi incuriosisce e cercherò di seguirlo (ogni tanto..chiaro).
Dammi il :BENVENUTO A BORDO
simpatica canaglia
Massimiliano
Ma certo che ti do il benvenuto a bordo, caro Max!! :)
EliminaAllora... mi chiamo Miki :)
Pietro è infatti Peter Pan, tanto che io lo chiamo Piter, con la i (può confermartelo).
Di essere incosciente, lo sono, ma di certo non sono così giovane: ho quasi 34 anni (facciamo sempre 12 :p)
La mia presentazione ha allontanato spesso molte persone, sai?
Che poi hanno colto l'autoironia dietro quelle parole e si sono (spero) ricredute su di me...
Ri-benvenuto :)
Moz-
ah ...è autoironia !
RispondiEliminaE io che ci credevo sul serio ,peccato!
Effettivamente rispetto a me sei uno sbarbato...però hai un blog pieno di sorprese..che mi somiglia un po' anche se non sono un eterno dodicenne come te ahaha!
A presto
Innanzitutto ti dico che mi hai ispirato uno dei prossimi post che scriverò... :)
EliminaPoi: hai un blog anche tu?
Grazie mille per l'apprezzamento e... sì, diciamo che sono autoironico ma a modo mio quelle cose lo sono per davvero... ma ve ne parlerò :p
Moz-
UN Blog io...ma scherzi!
RispondiEliminaFaccio fatica a seguire i vostri...comunque oltre a quello di Pietro commento assiduamente su ' IL BUIO IN SALA' di Giuseppe...che virtualmente parlando mi ha "sverginato" ahahah!!!
Ciao
Sì, conosco quel blog e ogni tanto lo leggo anche io!
EliminaBene, prossima missione: farti aprire un blog. Il Metagorgonico :)
Moz-
I me coioni!!!!😀😀😀
EliminaO Il Demogorgonico :)
EliminaMoz-
Cominci a starmi simpatico 😀Ma per qualsiasi blog , con qualsiasi nome piaccia a te non avrei tempo da dedicarci.
EliminaE comunque Gorgon non c'entra niente
Con quel videogioco che credi te...come ho già scritto a Pietro , mi sono " ispirato " a un personaggio dei fumetti Marvel del gruppo degli Inumani ahaha!
Che dici son di destra o sinistra gli inumani?😀😀😀
No no, nessun videogame: mi riferivo al mostro di Stranger Things :)
EliminaGli Inumani? Attivisti per qualche diritto, come gli X-Men :)
Moz-
Comunque ho ispirato anche lui , che coincidenza!
RispondiEliminaLa sezione "mi aiutate a ricordare un film?" ha preso vita dopo una mio commento , ho fatto come si dice da catalizzatore...
son curioso di vedere cosa ti ho ispirato io...ahaha!!
Avevo in mente da tempo di parlare del mio profilo e di come la gente pensa che io sia... quindi sarà un post su questo, dove sarai citato anche tu :)
EliminaMoz-
Che onore😀
EliminaTi riconoscerai fra le righe, vedrai :)
EliminaMoz-
Fammi un fischio quando lo pubblicherai .
EliminaNotte😀
Fiiiiit :)
EliminaMoz-
Miki sta per Michele?
RispondiEliminaTecnicamente (all'anagrafe) sì. Ma nemmeno i miei mi hanno mai chiamato Michele.
EliminaMi riservo il diritto di usare il mio vero nome quando diverrò il più grande Architetto della Massoneria. E' un nome che sa di serietà :)
Moz-
Se lo dici te!😀
EliminaCi provo :D
EliminaMoz-
Se la giustizia è concetto di sinistra, quei fumetti di destra non sono
RispondiEliminaE, sottilmente, c'hai ragione pure tu^^
EliminaMoz-
Fumetti di destra o di sinistra....mha a me sembra più un pretesto per ricordare quei personaggi dei comics che han segnato il tuo trascorso e di farceli conoscere.
RispondiEliminaNoto con dispiacere che mancano i vari eroi Marvel ( forse non ti piacciono) .
Harlock e' un mito della mia giovinezza ( ho in Dvd tutta la serie classica e anche le serie prequel e sequel uscite diversi anni dopo la classica che non sapevo nemmeno esistessero)
Ma sinceramente considerarlo di destra (estrema?) perché ha la camicia nera e il teschio ?
Bho!
Neanche di Dylan dog parli....strano!
Credo che chi avesse dei dubbi sulla tua ironia , leggendo il tuo ultimo post ( quello dove metti in discussione il tuo profilo) dovrebbe rasserenarsi sulla tua vera essenza😂!!
MA è quello il post che dicevi ti avevo ispirato?
Perché io fra le righe non c'ho mica capito un casso!!!
Ciao
Il post sui profili social è quello a cui tu hai dato la spinta.
EliminaQuesto sui fumetti nasce ironicamente perché pochi giorni fa mi hanno dato del nazista e fascista, e allora ho parlato dei miei fumetti e cartoon preferiti... di destra.
Ma non sono certo gli unici che leggo: oltre a non aver inserito una delle mie opere preferite (Preacher), ti dico che della Marvel leggo molto e molto poco della DC (ora sto in fissa con Spidey); Dyd è con me ogni mese, assieme a Le Storie :)
Moz-
Commento con un nome... Giorgio Gaber
RispondiEliminaa presto
E già, mi son permesso di parafrasarlo^^
EliminaMoz-
Ci andrei piano a definire Diabolik "destrorso"... Perché le Giussani di destra non erano proprio e ci sono storie di fine anni '60 - inizio anni '70 che hanno una fortissima connotazione politica... di sinistra!!!
RispondiEliminaComunque il discorso è interessante, si potrebbe approfondire sul Diabolik Forum.
P.S. Un grande abbraccio ;)
DK Iudika
Ovviamente è da considerare la natura ironica del post, eh!^^
EliminaDiabolik, come persona, è sicuramente anarchico; anarchico individualista. Eva è più sinistrella, come ideali.
Vero che le Giussani erano assolutamente progressiste, come donne e come italiane, ma infatti anche creare un personaggio anarco-individualista è da progressiste^^
Moz-
Commento come anonimo, ma firmo alla fine.
RispondiEliminaPieni i coglioni di chi pretende attraverso di false premesse e intellettualismo da quattro soldi, criticare le scelte fatte in questo post. Non riconoscere la bontá dell´Arte solo perché la societá di quel tempo co´si richiedeva ed oggi le necessitá passano per Manga, visto che la gente non scopa piú o non esce di casa, é una povertá di spirito senza voto.
Dixit
Manuel Faliero Lassi
Ciao Manuel e grazie per il commento.
EliminaPoni l'accento su una questione molto interessante: i cambiamenti (sociali) nel corso del tempo. Non è che, cambiando oggi, bisogna rinnegare e/o censurare il passato. Hai ragione :)
Moz-