> Moz Awards 2015! - le nomination




Come annunciato tempo fa, ecco che anche il Moz O'Clock presenta il suo premio annuale, volto a incoronare i blog -per categoria- più rappresentativi dell'anno.
E sarete proprio voi a votare, indicando le vostre preferenze!
Allora, pronti a partecipare?

> ecco a voi... Valeren!



Le MozInterviste entrano nel loro terzo anno di vita, grazie a voi che vi siete prenotati in così alto numero! Oggi abbiamo qui con noi il dittatore dei blog, mister Valeren, che non blogga da un po' ma forse torna sul suo Dictator wannabe!

> tendenza revival: ritorni cinetelevisivi



E' un momento davvero particolare, questo.
Costellato di grandi ritorni sia al cinema che in tv. Titoli e personaggi che hanno fatto epoca, storie senza età e ormai grandi cult.
Vediamo assieme cosa ci aspetta, cercando di capire i motivi di questo fenomeno.

> ho bisogno di schifo



Sin da bambino ho sempre avuto una smodata passione per il junk food.
A dispetto di ciò che potete pensare dopo avermi conosciuto, non ero un gran mangione.
Diciamo che ero attratto più dall'essenza di quel cibo che dal cibo in sé.

> come finisce #TwinPeaks


SCOPRI IL FINALE DEFINITIVO: ECCO COME FINISCE TWIN PEAKS 2017!

Come finisce?
La rubrica che rivela i finali di serie cult, titoli ormai entrati nell'immaginario collettivo. Opere popolari, opere che tutti hanno sentito nominare, opere che se non avete visto... non recupererete mai nonostante le migliori intenzioni!

Riscopriamo assieme gli ultimi attimi di una serie: perché il finale è sempre diverso da come lo ricordavamo.

Oggi qui per voi il finale della celebre serie tv I segreti di Twin Peaks!
Vi ricordo che ciò che segue è ovviamente SPOILER per chi non conosce il serial!


QUI TROVATE IL FINALE DELLA SERIE 2017!

> guest post: i video musicali anni '80 più brutti di sempre

Il ronin del blogging Marco Lazzara è tornato sul Moz O'Clock, ma non con un post regolare, bensì con un... audiopost! Eggià, la crossmedialità continua a essere onorata da me e dai miei mirabolanti ospiti, quindi spazio a Marco per sette minuti di musica anni '80, dove scopriremo assieme a lui i video musicali più brutti di quel decennio truly outrageous!

Buona visione!  

Link diretto al video qui.

> tra folklore e mito: il folletto






Parte oggi una serie di appuntamenti con il folklore e la cultura popolare

Storie, leggende e personaggi di un mondo rurale e antico ma che è sopravvissuto anche alla modernità frenetica dei giorni nostri.

Oggi parliamo di un folletto tipicamente italiano, conosciuto in diverse regioni e con diversi nomi: dallo scazzamuredde, scazzamurrill o scazzamureddhu, fino al mazzamaurill, munacieddo o munaciello.

> parafrasi #4 - Prendi la pecora


Torna la rubrica che analizza i testi più poetici della canzone italiana.
E torna anche il mitico Gianni Drudi, stavolta con un brano che è quasi un favoletta per bambini. Siete pronti ad ascoltare la storia di una pecorella e del suo amato montone?
Ricordate: il doppio senso si annida solo nelle menti maliziose!


> è ufficiale: Lynch torna a Twin Peaks!



Era tutto pronto da tempo, poi la doccia gelata: si correva il rischio di non avere Lynch al timone della tanto attesa terza stagione di Twin Peaks.
E con lui, probabili attori del cast storico, delusi dai mancati accordi.
Un mese di attese, notizie, iniziative da parte dei fan. Fino ai tweet di poco fa, in contemporanea.

> ecco a voi... Pippa!


No, non è una pippa, lei è Pippa! Ma l'avete conosciuta anche come Wannabe Figa, e figa lo è veramente. E oggi è qui per presentarci il suo Roxy Bar!

> strangers in paradise



Ho pensato: come ci si sente da stranieri?
No, non deportati, extracomunitari, profughi e emigranti.
Ma deportati, extracomunitari, profughi e emigranti dell'anima.

> le fiere del fumetto



Sono un lettore di fumetti da sempre.
Ho praticamente imparato a leggere, coi fumetti. Non scherzo.
Ma ho un rapporto strano con le fiere del fumetto.

> 4 fumetti "particolari" di mia proprietà




Oggi vi presento alcuni degli albi a fumetti più particolari che campeggiano nella mia libreria!
Tra sacro e profano, gatti e topi fino a miti stravolti, ecco questi... fantastici quattro!
Enjoy!

> disgusti domestici



Il mio blog -che voglio sempre più crossmediale- sbarca su Facebook, con una pagina targata Moz O'Clock.

Ma non si tratta di una pagina sul Moz O'Clock, bensì una pagina del Moz O'Clock.
In che senso? Semplicemente è una pagina a sé, co-gestita con due amici, che proporrà contenuti inediti.
Legati tutti da una tematica: l'orrore in casa.

> Topolino: tra fumetti, rubriche e... spot!


Non c'è rivista a fumetti italiana che sia davvero eterna come Topolino.
Certo, ci sono Linus, Fumo di China, Il Giornalino... e c'erano Il Corriere dei Piccoli, Bunny Band e via discorrendo.
Ma Topolino è imprescindibile.

> provato x voi (aprile 2015)



Nuovo appuntamento con i miei acquisti del mese appena trascorso, grazie alla rubrica Provato x Voi.
Oggi: fumetti, film, bevande e... integratori alimentari!
Enjoy!
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.Più InfoOK