[LIFE] settembre 2023: foto, video, diario, resoconto scrittura



Veloce come non mai, anche settembre è andato via.
Un mese che ho passato un po' nell'insofferenza (come agosto) ma anche con una piccola ripresa nell'umore.
Sono stato contento di me stesso per tante cose, ma scontento per altrettante: del mio meglio e del mio peggio, letteralmente.
Vi racconto tutto questo, un po' della mia vita presente, oltre che presentarvi il consueto angolo di foto, il video e progetti di scrittura + futuro del blog.
A voi!

[FUMETTI] Diabolik, Un giorno per morire: la recensione (no spoiler)

 

Episodio intrigante, questo Un giorno per morire, prima parte di una storia che si concluderà il mese prossimo.
Una storia ricca di situazioni, dall'azione al poliziesco, con un Diabolik che tenta (e non sempre ci riesce) di stare un passo avanti agli altri per arrivare al Cuore di rubino, obiettivo del suo colpo...

[RICORDI] cosa stavate facendo quando... l'italia restò al buio (blackout 28 settembre 2003)?

 

Torniamo a questa rubrica per un altro evento che ci ha accomunato tutti, dopo quello dell'11 settembre 2001.
Alle prime ore del 28 settembre 2003, tutta l'Italia o quasi piombò nel buio più assoluto: un blackout totale, che dietro si portava le recenti paure terroristiche.
In realtà la questione fu più banale di quanto si potesse pensare: sovraccarico di linee per un incidente (cavi vicini al suolo) e conseguente disattivazione.
Ma per riparare al guasto ci vorranno ore. E qui vi chiedo di scavare nei vostri ricordi di venti anni fa precisi.

3.27, domenica. Siccome ero solo in casa, e poche ore prima era sabato, avevo invitato un po' di amici per passare una serata da me. Qualcuno era già andato via, ma rimanenno in quattro o cinque nella mia cameretta: due giocavano a carte, io chiacchieravo con gli altri. Ed ecco che va via la luce, anche se il tempo fuori era bello.
Tutti ci dicemmo che sarebbe tornata presto, e invece attendendo cinque, dieci, venti minuti... niente.
I miei amici rincasarono, anche perché erano ormai le 4 passate, e ricordo che l'ultima luce che ho visto quella sera fu proprio quella del faro e degli stop dello scooter di uno di loro, dalla finestra.
La mattina seguirono un po' di telefonate, e sentendo i miei genitori mi resi conto che la situazione era tale anche a chilometri di distanza. Ricordo anche la telefonata di mia zia.
Alle 16.30 la luce tornò, e coi telegiornali scoprii cos'era successo.
E voi? Che ricordo avete di quella giornata?

LEGGI ANCHE

[CARTOONS] Masters of the Universe, tutte le linee: la serie Filmation (1983-85)

 


Assieme ai giocattoli anni Ottanta, è sicuramente il prodotto più famoso legato al brand: la serie televisiva animata storica He-Man and the Masters of the Universe, della Filmation, è ancora oggi un cult sotto diversi profili.
E ha contribuito come non mai a rendere epici e iconici i Dominatori dell'Universo.
Il suo debutto si ebbe il 5 settembre in Inghilterra, ma è con la prima visione americana datata 26 settembre 1983 che il mito prese effettivamente forma...

[FUMETTI] Berserk, episodio 374: importante svolta in arrivo?

 

Dopo olte tre mesi di assenza, e avendoci lasciato sulle spinte con un inaspettato plot twist, Berserk torna per continuare a raccontare le storie di Guts e compagni, un gruppo ormai duramente provato dagli ultimi catastrofici avvenimenti.
Ricordo che ovviamente tutto quello che segue è da considerarsi spoiler.
Casca è sparita, Schierke stava provando a capire dove fosse (è a Falconia, "prigioniera" di Griffith), lo Spadaccino Nero ha ormai perso ogni volontà, abbandonatosi all'apatia e alla depressione.
E come se non bastasse, alcuni kushan hanno assalito a sorpresa la Cavallo del Mare di Roderick...

[RIVISTE] Anime Cult 11: la recensione

 


Mentre parte del web sembra tornata allo scorso marzo, dibattendo su un argomento già all'epoca sviscerato e non più in essere, Anime Cult si ripresenta in edicola con l'undicesimo numero.
Un numero secondo me in grado di far ricredere anche gli scettici (o a chi ha parlato del progetto dimostrando di non averlo mai neppure sfogliato, al netto di errori e critiche sacrosante); un numero dove io non sono minimamente presente (dopo le mie tante pagine del mese scorso...) e che quindi posso segnalare con un occhio più esterno.
Ecco cosa contiene (e com'è) il nuovo numero di Anime Cult.it!

[RICORDI] le mie estati da adolescente (periodo scuole superiori)

 

Terzo appuntamento con le estati del passato, divise idealmente per periodo scolastico.
Oggi prendiamo in esame il periodo del liceo, che per me corrisponde al quinquennio 1997-2001, ma per voi sarà sicuramente diverso.
Il bello è che quindi si può parlarne doppiamente: sia su quei cinque anni specifici, sia magari sul vostro periodo delle estati alle scuole superiori.

[RIPRO-POST] il vero nome del protagonista di One Piece




Post originariamente pubblicato nell'agosto del 2017.
La serie Netflix di One Piece sta riscuotendo enormi successi, ma soprattutto le approvazioni dei fan.
In Italia però c'è chi potrà trovarsi spaesato nel sentir chiamare il protagonista dell'opera: Monkey D. Luffy.
E sì, perché da noi l'aspirante re dei pirati ha avuto tanti nomi diversi.


Rubber, Rufy, Monkey D. Rubber... Tanti nomi per altrettanti prodotti: manga, anime, film, statuine.
Con diverse anomalie.
Ma qual è il nome corretto?
Proviamo a fare chiarezza in questo post, che ho ampliato e reimpaginato per l'occasione.
Cliccate sul seguente link per leggerlo, ed eventualmente commentarlo:
https://mikimoz.blogspot.com/2017/08/nome-italiano-monkey-d-luffy-rubber.html

[NERD NEWS] settembre 2023



Anche questo settembre si preannuncia carico di novità e di ritorni, ma soprattutto di spunti!
Ecco le notizie più chiacchierate e quelle più attese!

[FUMETTI] Diabolik, La scelta di Altea: la recensione (no spoiler)

 

Non è ancora tempo di festeggiare i sessant'anni di Altea Von Wallen, duchessa di Vallenberg (il compleanno cadrà a ottobre 2024), ma questo albo rende ancora assoluta protagonista la compagna dell'ispettore Ginko, che nelle trame di Diabolik si ritrova spesso nei guai e sempre faccia a faccia con i nemici del suo amato.
La scelta di Altea è una storia veloce, d'azione, con qualche particolarità.