[LIFE] febbraio 2025: foto, video, diario, resoconto


 

Il corto febbraio è stato lungo e veloce, impalpabile e pesante: un mese contraddittorio con diverse belle cose ma anche episodi tristi. Così è la vita, si sa. Si esce da questo inverno (del nostro scontento?) e vediamo cosa succederà.
Vi lascio al solito resoconto video-foto-diario, con la consueta appendice che riguarda la scrittura e il blogging.
Enjoy!


[FUMETTI] Berserk, episodio 380: le ombre muoiono due volte!




Nuovo capitolo per Berserk, capolavoro manga creato da Kentaro Miura: nell'episodio 380 assistiamo a situazioni che porteranno sicuramente verso delle svolte..., ecco qui l'analisi completa di queste pagine (vi ricordo che ovviamente il tutto è spoiler!).

[ICONE] Sailor Moon: i miei ricordi


 

Era il 21 febbraio del 1995 quando, in un Bim Bum Bam da troppo tempo dominato solo da prodotti occidentali, giunse (quasi) a sorpresa Sailor Moon: un anime nuovo, moderno, attuale (così tanto che l'ultima stagione sarà trasmessa, da noi, non appena terminata in patria).
Sono passati trent'anni da quel giorno, e voglio celebrare questo anniversario raccontandovi le mie reminescenze legate a quest'opera, a cui sono legatissimo ora anche da questioni lavorative!

[PENSIERI] Intelligenza artificiale: sì, no, boh?


 

Ultimamente mi è capitato spesso di pensare all'uso dell'Intelligenza Artificiale.
C'è già chi ne abusa e c'è chi la rifiuta; c'è chi ne intravede i possibili pericoli (su più fronti) e chi per ora non se ne preoccupa...

[SERIE TV] Cobra Kai 6 - la recensione finale (no spoiler)

 

Cobra Kai è finito per sempre: l'appuntamento fisso che - da qualche anno a questa parte - è riuscito a mettere insieme miracolosamente diverse generazioni di spettatori, giunge al termine con gli ultimi episodi di una stagione memorabile.
La serie Netflix (precedentemente YouTube Red) non è solo un esempio di unione transgenerazionale, ma anche di ottimo desteggiarsi in un ambiente pericolosissimo: quello dei sequel/reboot/remake/requel di cult anni '80...

[FUMETTI] Berserk, episodio 379: chi balla nell'oscurità



A tre mesi dall'uscita dell'ultimo episodio, torna in grande stile Berserk, il manga del compianto Kentaro Miura. La situazione si era fatta abbastanza incandescente, con l'arrivo a sorpresa di un nemico pericoloso e difficile da fronteggiare... cosa ci riserva il capitolo 379?

[MUSICA] Sobakasu, l'opening theme di Kenshin - Samurai vagabondo



Sobakasu: il titolo di una delle più iconiche opening anime di tutti i tempi, ancora oggi amata e cantata in ogni karaoke del Sol Levante, intepretata in svariate cover fanmade ed eseguita in innumerevoli versioni fandub. Ce ne parla Gravo nel seguente guest-post, dove andremo alla scoperta di un brano cult e di un periodo magico dell'animazione giapponese.

[LIFE] un anno di karate



Non sono mai stato un tipo troppo sportivo, se intendiamo calcio o calcetto o comunque divertimenti di questo tipo, con squadre e amici.
Nella vita ho praticato diversi sport, dal nuoto al basket; ho frequentato diverse palestre, ma diciamoci la verità: a meno che tu non vuoi diventare He-Man, servono a poco, almeno per quel che interessa me.

[FUMETTI] Diabolik, Colpo Triplo - la recensione (no spoiler)


 

La Jaguar che corre lungo un corridoio di scaffali infuocati: si presenta così Colpo triplo, il Diabolik di febbraio. La copertina è abbastanza standard a dire il vero, nonostante (ovviamente) sia indicativa del contenuto (o meglio, di una sequenza all'interno dell'albo).
Il titolo è ancora più indicativo: tre sedi di una compagnia diamantifera in altrettante città, tre colpi da fare in contemporanea... come fare?
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.Più InfoOK