Marzo pazzo, marzo rompicazzo... caldo, freddo, sole, pioggia, e poi la primavera, ma poi ancora pioggia e freddo (e neve in montagna).
Un mese turbolento, sfiancante mentalmente e fisicamente; dove credevo avrei saltato diversi giorni di pubblicazione e invece sono riuscito a pubblicare praticamente sempre.
Però è stato anche un mese con cose belle, al di là delle noie e dei pensieri.
Shiroppatevi il post dove frullo video, foto e resoconto blog!
A voi!
IL VIDEO DI MARZO 2023
Un mese che sembra lunghissimo, infinito, per quante cose sono successe e quante cose ho fatto.
Nel video vi porto alla mostra di due grandi del fumetto, poi tra eventi, cene, passeggiate... La solita, ma più della solita!
Buona visião!
FOTODIARIO DEL MESE
1 - 4 marzo
È ancora inverno, quindi serata con tisana, poi riunioni di lavoro e un bellissimo sabato passato a Pescara: tra Clap Museum con le mostre di Tantino Liberatore e Andrea Pazienza, e un'altra mostra sugli inisti, una stupenda giornata nella città dove ho studiato tanti anni fa.
![]() |
Moz, Gius |
![]() |
riunione di lavoro |
![]() |
il Clap Museum |
![]() |
Moz, Domenico, Stefano, Fedecheng |
![]() |
l'unico frutto dell'amor |
![]() |
Paz |
Lunedì di lavoro, ma martedì solo mezza giornata così il pomeriggio mi godo una sortita cittadina, tra merende, librerie, flipper, cinema e pub.
![]() |
Fede, Gius, Ste e Moz con le facce strane |
8-12 marzo
Mi rifutto a lavoro (insegnamento, centro giovanile, scrittura) ma la domenica successiva c'è un piccolo evento, organizzato dall'associazione di cui faccio parte, in occasione dell'appena passata Giornata Internazionale della Donna.
Letture e musica, con buffet.
Io racconto di Eva Kant e le sorelle Giussani.
![]() |
Virginia, Moz |
![]() |
il mio intervento all'evento |
![]() |
leggere Diabolik in pubblico? Fatto. |
13-19 marzo
Il lunedì c'è stato il mega evento annuale dei Cento giorni agli esami di Stato, giornata bellissima e super-passeggiata in mezzo ai prossimi maturandi.
Il giorno di San Patrizio ne approfittiamo per guinnessare e mangiare porcherie.
![]() |
Moz, Gius, Yuri |
![]() |
messaggi subliminali |
![]() |
aperitivi al sole |
![]() |
con tre settimane di ritardo, ecco qui il bottino: che però mi fa saltare un post |
![]() |
cocktails |
![]() |
city boys |
![]() |
il fritto del San Patrizio |
20-24 marzo
Riassorbito dal lavoro, ma il primissimo caldo della primavera invita tutti a uscire di più.
E così tornano anche le serate tranquille al bar, le passeggiate pomeridiane al sole e le cene improvvisate tra amici.
![]() |
Moz, Ste |
![]() |
Moz, Pietro (festeggiato), Alessandro |
![]() |
urban |
25-31 marzo
Mattinata cittadina e serata classica al bar.
Bello vedere il locale che si ferma, muto, per Pulp Fiction in Tv.
E io mi faccio i primi due gin lemon dell'anno...
![]() |
Stefano, Moz |
![]() |
Pulp Tanqueray |
I DATI DI MARZO 2023
A marzo ho pubblicato 28 post.
Le visite sono state circa 64.000, in netta risalita rispetto ai mesi precedenti (febbraio: 56.765).
RESOCONTO DEL MESE
Un post mi è saltato per colpa di un assurdo ritardo postale, ma recupereremo.
Per il resto, credevo sarebbe stato un mese con molte più pause, invece non ve ne sono state... Nonostante l'impegno per la preparazione di Bim Bum Bam Story (ve ne ho parlato QUI) e l'articolone su Anime Cult 5 dedicato ai cartoon che hanno conquistato la sera e la notte (QUI), che mi hanno tenuto occupato (nel primo caso, con vera e propria "vita di redazione"), sono riuscito a pubblicare sul blog diverse cose che hanno incontrato il vostro interesse: dal "problema" manga (QUI) fino alla questione delle riviste in edicola (QUI).
È iniziata una nuova folle rubrica (Saturday Crazypost) e abbiamo parlato di spot, brand, ricordi, vecchi cartoons.
Apprezzata la mia intervista a Tuttospot80 (QUI), e ammetto che mi ha fatto piacere ritrovarmi questo messaggio:
Con il libro T O Y S T E L L E R S, dove figuro in un capitolo intero dedicato ai Masters, sono finito a Brooklyn, sul TG1, Wired, Radio DeeJay... in mano a Daniele Bossari, Rudy Zerbi e tanti altri!
Mentre a Lucca Collezionando sono stato "presente" con due articoli per il nuovo numero di Diabolikando, la fanzine dedicata al Re del Terrore gestita da Michele Iudica (autore di Diabolik) e Andrea Agati (curatore di Anastatika).
In aprile tornerò su Nippon Shock Magazine, con un nuovo articolo... sportivo, dopo quello del primissimo numero; ma sarò anche su Anime Cult 6, stavolta in misura molto minore (vi parlerò di un'opera della Ikeda).
Mi rifarò con il numero di maggio, di cui sto già preparando il corposo dossier! Ma di questo ne parleremo il mese prossimo!
NEXT! AD APRILE SUL MOZ O'CLOCK
Non vorrei fare promesse che non posso mantenere, però se tutto va come previsto, in aprile recupererò il post saltato su anime/manga e vedrete l'inizio di due nuove lunghe retrospettive, rispettivamente su Street Fighter e sui Masters of the Universe, con due post tra i più impegnativi di sempre.
A cui se ne aggiungerà un altro, altrettanto "corposo", sui Power Rangers!
Però stavolta qualche giorno di pausa ci sarà davvero, ad esempio sotto le festivita pasquali... per ricaricarmi, pensare a me ma anche scrivere per blog e riviste!
Stay Clockerz!
ALTRE MIE FOTO?
Ormai sei in rampa di lancio in un mondo dove la puoi fare da padrone e ci tieni aggiornati tempestivamente.. e forse neanche troppo subliminale lo snack "fidanzato" ;)
RispondiEliminaEheh chissà chissà ♥️
EliminaDai, io ora me la godo in questo mondo, probabilmente una bolla, ma spero duri a lungo... Vedremo 💪
Moz-
prof, devo chiamarti così, mi piace l'idea...cento giorni da prendere e arrivare qui eh che dici comitiva compresa che mangia schifezze tranne la pizzaaaaaaaaaaa
RispondiEliminaMoz io ho un problema con Bim Bum Bam che ho acquistato pagato e scaricato, seguito la trafila ma non si apre....sono tornata per vedere se era in vendita quello cartaceo che spediscono a casa ma non c'è nelle finestrelle? Non demordo...in tabaccheria su tre non lo trovato...non demordo....ho mandato un messaggio persino alla casa dove dice fate domande....oh non demordo per ora nessuna risposta non demordo Ciao Moz
Purtroppo non ho idea di distribuzione e vendite, da come so, da alcune parti si è visto già ieri, altrove oggi e domani continuerà a uscire nelle edicole... 💪
EliminaAhaha prof no, troppo serio come titolo, inoltre io ai cento giorni ci vado solo per divertimento... 😎
In Piemonte ci sono stato l'anno scorso, ora penso che ci vorrà abbastanza tempo prima di tornare... 😅
Moz-
NO ma era la capitale.....ehehehe cavoli e se devo dire mi porti su tutti sti giovincelli qui devo organizzare cose da giovani micia da mamma bis.... o ti invito per un concerto di chi sai tu qui e allora ti tiro su...oppure sai che Vasco rossi è passato di qua ha fotografato il cartello del paese Vasco e c'è l'ha pubblicato sulla sua pagina fb da un po' di tempo...noi allora gli diamo la cittadinanza e lo facciamo arrivare qua....vuoi vedere che ci scappano entrambe le cose eheh voglio vedere se Piero viene su non arrivi!!! comunque io la rivista lo pagata, ma la cerco cartacea oh da qualche parte la trovo ciao a me l'idea che fai il prof e li metti pure in castigo e mi piace!!! che vuoi farci!!! comunque sento Piero a tutto volume tanto non c'è nessuno ciao
EliminaAhaha se viene Vasco allora proprio no 😅🤣
EliminaPer la rivista ti faccio sapere, in sostanza non si apre bene il file?
Castigo?? Nooo ma non sono mica prof!
Moz-
no non riesco ad aprirlo proprio ne dal pc ne dal telefono è arrivato il messaggio che ho pagato, quella che posso accedere con vari passaggi ma niente....uffi però se non ti piace Vasco come faccio a convincerti ....Phil Collins è già vecchiotto magari ci chiede meno.... chi vuoi.....e perchè il Presidente non ha tanti soldi e io un modo per portarti su devo trovarlo visto che non basta la bagna cauda sono tutti giovani la tua compagnia posso mica fare figuracce.....
Eliminae io ho solo il Mio Gabriele Giudici che ormai mi gira non solo l'Italia ( Billionaire)ma l'Europa e ha appena una serata per noi che arriva con volo a Milano da Barcellona e poi viene giù....Piero sarebbe un sogno ma tu birichino l'hai già visto pure da sotto il palco.... e poi mi piace chiamarti prof anche se non lo sei, perchè poi per me sei un prof perchè mi insegni una valanga di cose con i tuoi post e lo sai....uffi però.....l'anno scorso potevi fare deviazione il treno arriva fin qui (non posso guidare su autostrade o alla notte per sai perchè) ma fino alla stazione a costo di prendervi tutti dietro il camion ehhe
Eheh allora prof della cultura pop!
EliminaComunque dalla Sprea Editore mi dicono di chiedere al servizio clienti e seguire quel che ti dicono...
Fammi sapere!!
Moz-
Gia fatto non si apre dopo i passaggi non importa io da loro lo prenderei cartaceo ma non c'è
EliminaVediamo cosa si può fare...
EliminaMoz-
Al tempo stesso tanto da dire poco da scrivere... Aprile non sarà il mio mese migliore ma per i tanti lettori di questo blog ci saranno bellissimi post...
RispondiEliminaNon posso più commentare le riviste quindi esprimo qui una piccola gioia^^ grandissimo Massimiliano Alto il più riuscito Kyosuke Kasuga e ottimo su Ranma Saotome 🤩
Ottimo anche nella sigla con Monica Ward: https://m.youtube.com/watch?v=zrkKMYWiK_A&pp=ygUQU2lnbGEgcmFubWEgYWx0bw%3D%3D
Ma perché non puoi commentare le riviste? :O
EliminaAlto piace anche a me, molto... però su Chiosuche preferisco Garbolino... forse è l'abitudine, rende meglio l'indecisione immatura del personaggio... però ci sta, è davvero questione di abitudine, nonostante io sia tra quelli che acquistò le VHS di Orange Road della Dynamic per vedermelo senza cens!^^
Aprile, parlando del Moz O'Clock, per almeno due post sarà il tuo mese*. Vedrai, baby!
*ovviamente se tutto va secondo i piani, se non finisce il mondo ecc ecc...
Moz-
Perché non essendo riviste come piacciono a me ritengo sbagliato commentare... Come già detto molte volte se nasce una nuova rivista con almeno il 50% dei contenuti che parlano del presente sarò il primo lettore.
EliminaP. S. Chiosuche scritto così si pronuncia Kyosk invece la pronuncia corretta è Kyoske (la U non si legge me nel doppiaggio italiano non so per quale motivo lo pronunciano come si scrive stessa cosa Yusuke > Yuske e Sasuke > Saske gli adattatori si prendono delle libertà incomprensibili)
Beh, BBB Story non può esserlo per antonomasia, essendo un mondo terminato molti anni fa.
EliminaNippon Shock per i primi cinque numeri è stata tutta rivolta al presente, interamente... e ripeto: un approccio che non ha funzionato, per diversi motivi...
Sì, ricordo la cosa della u muta... per esempio però Pisuke di Arale viene pronunciato Piske.
Moz-
Amen...
EliminaPeccato solo che Nippon Shock era ben poco "intelligente" serviva un prezzo più contenuto e dietro un editore tipo Sprea questo senza togliere l'impegno e i meriti della casa editrice Nippon Shock di averci provato.
Della carta pregiata e formato maxi non c'era bisogno.
Più che altro costavano i manga... credo.
EliminaIl prezzo era altino, sì... e secondo me anche la scelta di parlare del presente non paga: perché viene a mancare la storia, che si ricollega a oggi.
Moz-
Il mondo anime e manga fortunatamente si basa fortemente sul presente a differenza del fumetto popolare italiano ancorato fortemente agli anni '60 - '90 specialmente la Bonelli.
EliminaLa storia delle riviste che io in passato ne ho comprate tonnellate dimostra che prima viene il presente poi il passato.
Eh ma se il presente è "rivistabile". Prima con Eva, Utena... ci riempivi pagine e pagine: studi, retroscena, curiosità, studi... Oggi non ci sono opere così, non ci sono "movimenti", né grossi filoni di appartenenza artistica...
EliminaMoz-
Ma quanto da fastidio che anime e manga si cuccano il pubblico giovane?
EliminaEva e Utena erano l'eccezione non la regola l'eccezione che esiste ancora oggi con anime ricchi di significati, filosofia, religione, sia i celebri Eva e Utena che roba recente come Tatami Galaxy, Shojo Shuumatsu Ryokyu, ReLIFE ecc, sono anime complicati per un pubblico adulto che vuole un determinato tipo di prodotto il fatto che Eva sia diventato trasversale non toglie che sia nato e concepito per un pubblico adulto.
(Piccola parentesi che non c'entra nulla a me non piacciono questa tipologia di anime ho visto Eva e Shojo Shuumatsu Ryokyu visti una volta basta)
Comunque una rivista dev'essere fresca e orientata al presente deve portare entusiasmo non arroccarsi al passato stesso sbaglio della televisione sprofondata proprio per il suo aver voluto vivere nel passato senza guardare al presente.
Eppure vedi, la rivista orientata al passato (ma ripeto: parla anche del presente, cioè studia il passato per arrivare a oggi... come faccio io sul blog) ha funzionato e va molto bene, pare.
EliminaLa rivista orientata solo al presente e all'attuale boom dei manga non ha interessato nessuno tanto che hanno dovuto cambiare le cose in corsa.
Quindi secondo me la questione è duplice:
1)i titoli di oggi sono "liquidi", ossia non creati per restare impressi (di Eva se ne parla dal 1995, ininterrottamente). Vale anche per cinema, musica, ecc... prodotti veloci, fatti e poi si passa al prossimo...
2)gli attuali fruitori di opere del presente non sono interessati alle riviste, per diversi motivi, abituatisi ad anni di gratis online, e disabituatisi agli approfondimenti, agli studi ecc...
aggiungo una terza, che comprende entrambe: poche opere attuali possono garantire veri approfondimenti, "movimenti"... sia per la liquidità della loro natura, sia perché forse è proprio una bolla che non supporta altre realtà.
"Ma quanto da fastidio che anime e manga si cuccano il pubblico giovane?"
non credo sia mai importato più di tanto, è una cosa che si discute già dalla metà degli anni 90... il pubblico giovane lo prendono i manga, a volte i comics... a seconda delle ondate di moda.
Ai fumetti italiani non interessa, anche perché per loro natura non possono proporre storie di un certo tipo... I ragazzi, poi, crescendo, smetteranno di essere giappominkia o americocentrici e gradiranno il fumetto senza distinzioni, tra cui anche le opere italiane^^
Moz-
"La rivista orientata solo al presente e all'attuale boom dei manga non ha interessato nessuno tanto che hanno dovuto cambiare le cose in corsa."
EliminaNon ho mai detto solo rivolta al presente ma generalista che significa parlare di tutto a 360° gradi.
Neon Genesis Evangelion rappresenta un'eccezione... Titoli liquidi tranne i super successi sono sempre esistiti e sono la stragrande maggioranza in ogni epoca.
"non credo sia mai importato più di tanto,"
Ma quelli della Bonelli piangono miseria da venticinque anni... Vivono in una loro dimensione dove i fumetti sono in crisi senza capire che i loro fumetti sono in crisi non gli altri!
La Bonelli ha anche fatto scelte sbagliate, eh. Ovviamente il modo italiano dei fumetti non è un modo che attira i giovanissimi; non possiamo stravolgerlo, perché è una cosa che DEVE restare tale, culturalmente. È ottimo per questo. Ma si potrebbe sperimentare, oppure fare arrivare le opere anche ad altri tipi di pubblico.
EliminaMoz-
?
EliminaIl fumetto popolare italiano fino alla metà degli anni '90 era fortemente basato sul pubblico giovane.
Proprio in questo sta il dramma di Bonelli e simili aver perso il pubblico giovane... Senza pubblico giovane non c'è futuro...
Alle riviste attuali auguro ogni bene sperando che qualche altro editore porti una vera rivista generalista difficilmente succederà? Io un minimo ci spero...
La questione è un po' più complessa: non c'erano i manga, stavano per esplodere.
EliminaPoi sono arrivati prepotentemente.
Rivista generalista? Per me entrambe si assesteranno su un equilibrio tra passato e presente, vedrai. Anche perché, ripeto, con Anime Cult io stesso arrivo a raccontare anche il 2022/2023.
Moz-
Molti autori Bonelli e Sergio stesso suonavano continuamente campane a morto... Tuttora Davide Bonelli insiste con la sua visione miope.
Elimina"Rivista generalista? Per me entrambe si assesteranno su un equilibrio tra passato e presente, vedrai. Anche perché, ripeto, con Anime Cult io stesso arrivo a raccontare anche il 2022/2023."
Il nuovo numero propone Lady Oscar e Bem e figurine anni '70 e '80... Forse Agnoli neanche conosce le nuove realtà come Crunchyroll.
Certo che le conosce, ma forse tu non comprendi una questione che si chiama linea editoriale.
EliminaCioè, se la loro idea era quella di parlare di certe cose, in un determinato modo, la linea da seguire è quella.
Non puoi pretendere che, ad esempio, una rivista chiamata Retrogame Magazine (è esistita davvero) parli del videogioco del 2022... non ha senso e tradirebbe la sua linea.
Lady Oscar attira infinitamente di più di altro... è un dato di fatto...
La questione è: gli amatori di serie attuali dove sono quando si tratta di leggere riviste sulle loro opere preferite? Sono interessati a leggere dossier, analisi, approfondimenti? O basta quello che hanno gratis su internet, magari con qualche segnalazione video di qualche influencer?
Io all'epoca compravo di tutto anche su cose attualissime (all'epoca), volevo sapere tutto...
Moz-
Io compravo Retrogame Magazine ma all'epoca c'erano una decina di riviste sui videogiochi orientate sul presente... Una nostalgica era ben accetta.
Elimina"Cioè, se la loro idea era quella di parlare di certe cose, in un determinato modo, la linea da seguire è quella."
Per questo serviva una rivista generalista... Certamente la colpa non è solo della Sprea ma anche degli appassionati attuali... La Sprea non ci ha provato nel pubblicare una rivista generalista optando invece per una rivista nostalgica ottenendo successo mai i suoi lettori sono prevalentemente nostalgici... Gente felice con Holly, Sabrina, Bunny.
Mentre NSM si è presentata con un magazine orientato al presente ma spavaldo con tanto di carta pregiata, formato maxi e prezzo di conseguenza inaccessibile... Dove voleva andare? Poi la GIRAVOLTA buttandosi nel mondo nostalgico come ultima spiaggia :(
Di quei antipatici dei siti d'informazione possiamo dire tante cose negative (io nei loro confronti provo ancora sentimenti negativi) ma gli va dato atto di occuparsi in maniera generalista di anime e manga sia del passato sia del presente.
Comunque se pubblicano qualcosa di Masakazu Katsura e altri autori potrei anche comprare determinati numeri.
*Autori storici da me graditi intendo
EliminaInteressante analisi: quindi per te è stato l'approccio di Nsm a non funzionare, non il contenuto.
EliminaE potrebbe starci, sai?
La Spread ha voluto puntare su una cosa che merita lo stesso diritto delle serie odierne, e di più: il racconto storico, la ricostruzione. Non ha provato altro, non ci avrà nemmeno pensato, non era interessata e penso che abbia capito che altro non ha mercato, altrimenti lo farebbe... Qui torniamo al punto... Secondo me sarà AC che poco a poco introdurrà tematiche e titoli attuali, per completare la panoramica... Ma solo attuali non tirano, perché i fruitori so o tutti figli di YouTube e web gratuito, disabituati alla ricchezza di una analisi.
Sai, una rivista non fa nemmeno "collezione" da esibire in cameretta...
Moz-
Mi dispiace passare sempre per quello cattivo :(
EliminaNSM ha sbagliato totalmente approccio ma almeno gli va dato atto di averci provato.
Di Anime Cult forse comprerò qualche numero random se parleranno dei miei autori preferiti come Masakazu Katsura, Mitsuru Adachi, Izumi Matsumoto ecc
Non sei cattivo, fai semplicemente delle osservazioni valide.
EliminaPoi, io rispondo sia in base alle mie idee e percezioni, sia in base al fatto che ora di fatto sono "dentro" la questione editoriale, e so meglio di prima come funzionano alcune cose.
Esempio, parlando di Bim Bum Bam Story, ci sono state delle "lamentele" sulla mancanza (che poi non è manco vero: ben due pagine erano dedicate a ciò) di un contenuto specifico.
Ma io so bene perché questa cosa è stata trattata in un determinato modo, ecc ecc...
Moz-
Anime Cult nei prossimi numeri sono previsti articoli sugli autori da me citati e relative opere?
EliminaP. S. Puoi vendermi oppure sai come recuperare il numero 2 con l'intervista e special alla principessa dei manga Rumiko Takahashi?
Dunque, a strettissimo giro no, nel senso non nei numeri già schedulati.
EliminaMa Orange Road ci sarà sicuramente perché se ne è parlato in redazione, e si è accennato anche ad Adachi e il suo mondo.
Katsura no, ma sicuramente spunta fuori in qualche articolo, visto che spesso si ripercorre la vita editoriale dei manga in Italia...^^
Per il resto, ti spiego via mail.
Moz-
Molto bene! Però Masakazu Katsura merita più attenzione!
EliminaPuoi inviarmi la mail entro domani?
Ma sicuramente sarà trattato, vista la sua importanza!
EliminaCerto, mail in arrivo 🤓💪
Moz-
Il fritto di San Patrizio mi intriga moltissimo...
RispondiEliminaio amo festeggiare tutto... tanto per dirtene una, anche il ringraziamento!
Solo che il menù di San Patrizio non sembra molto "definito"... leggo: agnello, stufato, manzo, prosciutto, pancetta... ma di tradizionale che si mangia di preciso?!!!! A parte la Guinness!!!
Eheh si beve e basta... birra irlandese XD
EliminaNon ho idea di cosa mangino... io so che bevono! XD
Noi abbiamo accompagnato con patate americane dolci (le sweet potatoes) e alette di pollo^^
Moz-
Non male... e cmq è uno dei piatti tipici.. al prossimo s.Patrizio non mancherò 🍗🍟🍻
EliminaEheh good, ma birra sempre STOUT 🍺💥
EliminaMoz-
Noi abbiamo avuto un marzo asciutto e caldo, spero in un aprile piovosissimo per metterci un po’ a pari con la pioggia, assente in autunno e in inverno. Buon aprile Miki.
RispondiEliminasinforosa
Fino a maggio per me può diluviare, poi però voglio solo belle giornate XD
EliminaSolitamente, comunque, aprile è piovoso^^
Grazie, altrettanto!
Moz-
13 Marzo giornata bellissima anche per me :D
RispondiEliminaWao, che è successo??**
EliminaMoz-
Era il mio compleanno, mi hai fatto anche gli Auguri ;)
EliminaCerto, ma intendo... Cos'è successo di bellissimo, al di là del compleanno! Regalone super? ♥️🤓
EliminaMoz-
Inizio di aprile agrodolce... Tremenda sconfitta 0-4 contro il Milan... Poi grande gioia per l'ottimo risultato della fantastica Giorgia Tripoli alle elezioni Regionali del Friuli Venezia-Giulia un lusinghiero 4,7% l'antisistema unito vince!
RispondiEliminaLa vita regala delusioni e gioia > gioia e delusioni...
Ho visto del Milan... beh dai, non sarà record ma penso che ormai il campionato è segnato.
EliminaDella politica non mi interesso più (ai miei tempi gli antisistema erano ben altra cosa...) La vita è sempre così, un'altalena!^^
Moz-
Mancano ancora 19 punti alla matematica! Io rimango cauto!
EliminaMa infatti, tu già eri pronto a festeggiare un mese fa, ricordo...! XD
EliminaMoz-
Mi sono basato su uno studio statistico di Opta non si tratta di aver fatto lo spavaldo...
EliminaIo sono di natura al 99,46% insicuro...
Chi è Opta?
"Opta Sports è una società appartenente al gruppo Stats Perform di elaborazione dati sportivi con sede principale a Londra e altri uffici localizzati in tutto il mondo. Il lavoro svolto all'interno delle varie sedi è quello di raccogliere e analizzare i dati relativi a vari tipi di sport, in particolare il calcio; questi vengono archiviati e in tempo reale distribuiti in rete dopo pochi istanti che l'azione è avvenuta in campo. Il materiale raccolto è immagazzinato nel database che va a formare il più grande archivio sportivo del mondo"
No ma tanto ho visto, nei giorni scorsi (anzi da un mese, diciamo) già gridare vittoria, foto con scudetto che si stava cucendo ecc ecc... 😅💪
EliminaIo, scaramantico, non lo farei MAI 🤓
Moz-
Mancano ancora 19 punti alla matematica!
RispondiEliminaGli antisistema che sostengo e voto io sono gli unici che non si arrendono alle bombe della Nato a differenza dei tanti homunculus della politica e della vita sociale tra cui alcuni blogger.
Vero, le cose sono un po' cambiate rispetto al passato e alla politica che seguivo...
EliminaMoz-
Non era finito in spam questo commento?
EliminaYes, tolto dallo spam appena visto (in questi giorni tantissimi commenti -specie vecchi- vanno in spam: evidentemente stanno ricalibrando i filtri) 🤓💪
EliminaMoz-