[SIGLE] Mr. T (Group Team, 1985)

 

Sigla del cartoon Mister T, andato in onda in America tra il 1983 e il 1986 (da noi a partire dal 1985) è scritta da Alessandra Valeri Manera e musicata dal maestro Augusto Martelli.
La serie, in trenta episodi, è una produzione Ruby-Spears, e racconta le avventure animate dell'attore e star del wrestling Lawrence Tureaudm in arte Mr. T.
La sigla italiana è chiamata proprio come il personaggio.


Tipico cartone animato americano della domenica mattina, fa della stella Mr. T (Baracus in A-Team, e Clubber Lang in Rocky III), amatissimo dai ragazzini anni '80, un personaggio totalmente positivo, un muscoloso che risolve casi in giro per il mondo con coraggio ma soprattutto con l'aiuto di un gruppo di giovani atleti.
Sì, perché in questa serie Mr. T è un allenatore, e la sua squadra di ginnasti (composta di ragazzi dalle più svariate etnie: si era inclusivissimi già quaranta anni fa, senza tanti clamori) si reca in giro per il mondo rimanendo coinvolta in complotti e guai assortiti. Niente che un po' di intelligenza ma soprattutto qualche cazzotto ben assestato non possa risolvere.
La serie è anche un esempio di cartoon basati su personaggi realmente esistenti (QUI la lista).




Mr. T ha sempre rappresentato per i più piccoli un modello da seguire, ed è apparso sulle scatole di cereali ma anche in serie a fumetti anni '90 che raccontavano di gang di strada e pericoli simili, che noi abbiamo letto sulla rivista Super Action (riscoprila QUI).
In Italia, la serie Mister T è stata trasmessa tra il 1985 e il 1987 su Italia 1, e in seguito replicata su altri canali, come TMC. I fumetti tratti da quest'opera apparvero anche sulla rivista Più e il suo gioco.
Come molte serie americane dell'epoca, visto soprattutto che ci si rivolgeva a un pubblico giovane, vi erano delle "morali": il vero Mr. T appariva all'inizio e alla fine di ogni episodio per dare consigli o mettere in guardia i ragazzi da pericoli di varia natura.




La sigla italiana è cantata dal Group Team, pseudonimo di Silvano Fossati. È apparsa nel disco Fivelandia 3 del 1985.
Dal ritmo trascinante, si apre con la tipica batteria elettronica anni '80 e prosegue con delle energiche pizzicate di chitarra dal suono vagamente country. Particolare l'inserto parlato.
Nella versione completa del brano possiamo ascoltare anche una strofa che simpaticamente contiene il famigerato "ma però", spauracchio scolastico di tutti i bambini.
Presenti anche i cori che ripetono il nome del protagonista, che a un certo punto sembrano anticipare un po' quelli che sentiremo nel ballo di gruppo Mr. Jack and Mr. Joke!

Il brano strumentale sarà parte della colonna sonora del telefilm I ragazzi della 3ª C.



IL TESTO
Ehi, Mr. T, vieni qui che ho bisogno di aiuto,
Ehi, Mr. T, senza te io mi sento perduto.
Sei per me, Mr. T, un amico del tutto speciale
anche se, Mr. T, ogni tanto sei un po' originale
Ma lo so che così l'avventura con te viaggerà:
sì lo so, con te viaggerà!

Mr. T non è un marziano.
Sapete qual è il gran segreto?
È grande, è grosso, e picchia per tre.
Se lo chiami, protegge anche te. Wow!

Vieni qui, Mr. T, per il mondo tu devi viaggiare
e perciò, Mr. T, sarà il bene a vincere il male.
Mr. T sei così: alto, grande e molto robusto.
Si può dir, Mr. T, che tu sei veramente un gran giusto.
Ma però io lo so che a nessuno del male farai!

LEGGI ANCHE

12 commenti:

  1. Il cartoon di Mr. T a dir poco inquietante 😱.

    Sigla per me da 5.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. No dai, la sigla è veramente bella, musicalmente... il testo è adatto a quel tipo di cartoon.
      Amo l'animazione così, anche se molto basic come proposta... :)

      Moz-

      Elimina
  2. Me lo ricordo lo vedevo con Alessio!

    RispondiElimina
  3. Ma è la serie dove c'era un certo Hannibal. Mi sembra interpretato da George Peppard?
    Se sì lo vedevo, se no non l'ho visto.
    Ciao

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ma no, quello è il telefilm A-Team, questa è una serie a cartoni animati^^

      Moz-

      Elimina
    2. Scusa, ho toppato alla grande.

      Elimina
  4. Io il cartone l'ho visto per caso, qualche spezzone, non ricordo quando negli anni 90, ma me ne dimenticai, lo riscoprii non ricordo se leggendolo nel blog di Doc Manhattan o in altri casi.

    Ad ogni modo non mi piaceva molto (ma ste trasposizioni americani dei film per me erano quasi tutte inguardabili tranne qualche eccezione) e sinceramente manco la sigla mi piace granché.

    Caio

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Io sono molto legato alla sigla, perché da piccolo avevo la musicassetta di quel Fivelandia... Il cartoon lo vedevo come si seguono gli analoghi Rambo ecc ecc :D

      Moz-

      Elimina
  5. Uno dei più strani cartoni animati degli anni '80, con una sigla altrettanto strana. E pensare che Mr T è stato sia un "cattivo" che "buono", ma era un personaggio incredibile ;)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Vero, un po' come Hulk Hogan... quando nasci per essere un'icona, non importa da che parte stai^^

      Moz-

      Elimina

La possibilità di commentare da anonimo va e viene a seconda della mia presenza :)

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.Più InfoOK