Nuovo appuntamento con Berserk, per un episodio che apre - stando al curatore Koji Mori, che riporta le parole del suo compianto amico Kentaro Miura - a capitoli molto oscuri e complessi.
Guts è da tempo privo di qualsiasi volontà, ridotto in profondo stato depressivo. Dopo quanto accaduto nella capitale orientale, Daiba lo ha fatto condurre presso una stupa, un monumento spirituale dove condannarlo a marcire fino alla morte. Ma forse...
[FUMETTI] Berserk, episodio 383: Anadi-Avidya

[RIVISTE] Anime Cult 28, ecco com'è!
Prosegue la corsa del magazine Anime Cult.it con il numero 28, che arriva in edicola-libreria-fumetteria-online in un momento dove anche l'animazione è tornata in tv.
Non per nulla, in copertina campeggiano i personaggi di Goldrake, simbolo della prima invasione e dell'attuale ritorno degli anime (la serie sarà in onda da ottobre sulla Rai).
E, al di là del corposo dossier sul robottone di Nagai (fino al recentissimo Grendizer U), come sempre c'è molto altro... e come sempre ci sono anche io.
Ecco cosa troverete in questo volume!

[LIFE] agosto 2025: foto, video, diario, resoconto scrittura
Sapete ormai che per me agosto è un mese magico, un'eterna vacanza dove si
concentrano eventi (tra cui il mio compleanno), e anche se quest'anno
l'estate non è mai davvero esplosa (e le ferie non sono mai davvero
iniziate, almeno per ora) le cose fatte sono
comunque tante e mi sono concesso molto riposo, relax e... computer
spento!
Vi racconto dunque il mio agosto 2025, tra foto, dario e progetti!

[FUMETTI] Diabolik, Game Over: la recensione (no spoiler)
L'appuntamento settembrino di Diabolik ha più di una particolarità: innanzitutto il titolo, in inglese (è rarissimo trovare parole straniere nei titoli degli albi); poi la tematica, che è quella nerd-videoludica; infine il tenore della storia, che è sì un colpo di Diabolik ma è anche una di quelle rare avventure dove troviamo i nostri antieroi che prendono in simpatia qualcuno...

[FUMETTI] Daiba: chi è veramente lo stregone di Berserk?
Personaggio che si sta rivelando sempre più centrale all'interno della trama del fumetto, Daiba è un oscuro stregone orientale apparso per la prima volta nel volume 28 di Berserk, diventando un punto fermo nell'opera di Miura.
Quali segreti nasconde questa figura misteriosa?

[TV] Rai Kids / Italia 2: sarà (finalmente) un ritorno della fascia ragazzi? E intanto Yamato...
Sembra che la fascia ragazzi, che comprende ormai anche i ragazzi cresciuti (come noi) stia per tornare.
La Rai ha studiato un rilancio ben programmato (da settembre); voci insistenti (che a oggi non trovano però conferma) vogliono Italia 2 diventare una rete tendente all'animazione giapponese. Mentre è notizia di queste ore che Yamato Video ha acquistato il canale 236 del digitale terrestre, chiamandolo Man-Ga, come la vecchia rete presente su Sky... cosa bolle in pentola?

[LIFE] luglio 2025: foto, video, diario, resoconto scrittura
Luglio è stato un mese veramente strano, dilatato ma veloce, ricchissimo di cose che neppure ricordavo di aver vissuto!
Tra (tanto) lavoro e amici, ho continuato ad allenarmi, ho organizzato il campo estivo per i ragazzi, ho fatto pranzi celebrativi e cene tra amici. E sono anche diventato presidente dell'associazione di cui faccio parte. Insomma, davvero non mi sono fatto mancare niente, ma il tutto è stato pure una girandola vorticosa... per fortuna ho anche "fissato" delle emozioni veramente belle...
Ve ne parlo qui di seguito, Clockers!

[FUMETTI] Diabolik, Ricordo di Bettina: la recensione (no spoiler)
Torna nella serie regolare un personaggio amatissimo: Bettina Ramblè, che Diabolik conobbe come bimbetta e che ha incrociato ormai varie volte la strada del criminale.
Ricordo di Bettina, albo di agosto 2025, ci porta a ripercorrere la sua storia, con una cornice inedita.

[FUMETTI] Il Grande Diabolik, La spada di Damocle: la recensione (no spoiler)
Nuovo appuntamento "in grande" con il ladro delle Giussani, che porta nelle edicole La spada di Damocle: stavolta questo pericolo incombente viene da un tempo lontano, e pende proprio sulla testa di un inconsapevole Diabolik, in un albo ricchissimo che esplora finalmente un altro tassello del passato del criminale, fondamentale per la continuity.

[RIVISTE] He-Man e i muscolosi anni '80, ecco com'è!
Ed ecco qui un nuovo volume che costituisce un altro mio piccolo grande sogno realizzato: He-Man e i muscolosi anni '80, un titolo dal duplice significato perché sta a indicare sia i Masters e la pletora di epigoni, sia il fatto che il decennio in questione era veramente ipertrofico e continua a esserlo nell'immaginario collettivo.
E quindi, ecco cosa contiene questo speciale da collezione!
