[FUMETTI] Darkwing Duck - The Duck Knight Returns: la recensione (no spoiler)

 


Titolo e copertina sono un omaggio alla celebre opera di Frank Miller; lui è semplicemente il disneyano Darkwing Duck, vigilante di St. Canard che abbiamo imparato a conoscere nei pomeriggi di trent'anni fa.
Un personaggio che, per qualche anno, ha riscosso un certo successo grazie alla sua serie nata come ideale sequel / spin-off di DuckTales.
E che nel 2010 tornò, in America, con una nuova serie a fumetti, da cui è tratto questo volume proposto dalla Panini: The Duck Knight Returns!


In attesa di un remake animato, dopo aver già visto una nuova incarnazione di Darkwing all'interno del bellissimo reboot i DuckTales (vedi QUI), possiamo gustarci questo cartonato speciale che in un centinaio di pagine raccoglie la run di quattro albi con cui il personaggio venne "ripescato" negli USA, in una serie di avventure che andavano a fare da seguito a quelle della serie televisiva storica.





Così come Darkwing era mancato sui nostri teleschermi, anche in questa trama è un po' che l'eroe non si vede in giro: ora la città dove operava contro il crimine non ha più bisogno di lui, essendo controllata da un nuovo sistema di sicurezza, a cura della fantomatica Quackwerks Corporations.
Inutile dire che ovviamente Drake Mallard dovrà tornare a vestire i panni di Darkwing Duck, anche perché i suoi storici nemici sono sempre pronti a commettere misfatti!




Per fortuna ci sono anche i fidati alleati: da Ocalina a Tonnaso, passando ovviamente per il prode Jet McQuack.
E le soprese non finiscono qui: in quattro capitoli, gli amanti del mondo dei paperi e del Disney Afternoon ritroveranno altri volti conosciutissimi!






Raccolte in un unico volume che racconta appunto il ritorno sulle scene di Darkwing, queste storie erano state pubblicate qualche tempo fa sul magazine Il Club dei Supereroi: dato il successo riscontrato, la Panini le ripropone in un'unica soluzione e formato deluxe.
Una storia divertente, avventurosa e ricca di emozioni per quanti hanno amato il papero mascherato conosciuto da noi nel 1993 su Disney Club (ricordate la sigla italiana? Ne abbiamo parlato QUI!).
Non lasciatevi scappare questo volume unico (a 11,50€), sperando che non resti tale e che anche le vicende successive possano presto vedere la luce, dato che le premesse sono più che ottime!

LEGGI ANCHE

5 commenti:

  1. non credo di prenderlo, avendo tutto sul Club dei SuperEroi... però vorrei sapere se almeno a 'sto giro hanno corretto i problemi di stampa che affliggevano la prima pubblicazione italiana (colori slavati, nero che diventava violetto ecc)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Oddio, io non ho notato la cosa, dunque probabilmente li hanno corretti.
      Io spero possano andare avanti con le altre run, specialmente l'ultima, che all'epoca mi fece sognare e speravo che qualcuno la portasse in Italia 🤩💪🔥

      Moz-

      Elimina
  2. Quindi è stato disegnato dagli statunitensi? La grafica è come quella di un disegnatore nostrano che adesso non so identificare.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Yes, è americano! In molte pose rifà proprio al cartoon 🤓💪

      Moz-

      Elimina
  3. Ottimo allora!! 🤓💪❤️

    Moz-

    RispondiElimina

per lasciare un commento è necessario loggarsi col proprio account :)