[FILM] Diabolik - Chi sei?, la recensione (no spoiler)

 


Giunge a conclusione il progetto cinematografico su Diabolik, una trilogia firmata Manetti Bros. che ci ha tenuto compagnia per tre anni.
Tre film che hanno innescato accesi dibattiti anche tra i fan dell'opera a fumetti, in quanto opere davvero particolari.
Diabolik - Chi sei?, ultimo capitolo della saga, potrebbe persino essere il migliore dei tre...

[FUMETTI] Diabolik Magnum, Morte dietro le mura: la recensione (no spoiler)


 

Morte dietro le mura è il titolo della decima maxi-raccolta Diabolik Magnum: non una mera ristampa di storie ma volumoni da 600 e passa pagine divisi per tematiche connessioni tra albi.
Un esperimento divenuto un successo, così forte che nemmeno la casa editrice si aspettava, e che puntualmente due volte l'anno ci ripropone cinque storie di Diabolik ma con aggiunte, tavole scartate, episodi e rimontaggi inediti, storie fuori serie e rarità.
Il "balenottero" di questo dicembre è dedicato ai castelli...

[NERD NEWS] dicembre 2023

 

Anche questo dicembre si presenta ricco di spunti interessanti: ecco la consueta dose di notizie, argomenti che sicuramente terranno banco nel mondo nerd nei prossimi mesi.
A voi!

[FUMETTI] Diabolik, Ricatto internazionale: la recensione (no spoiler)

 


Ultimo numero dell'anno per Diabolik, che chiude alla grande con una storia ricca di intrigo, ma anche classica e d'azione.
Ricatto internazionale è il titolo del nuovo albo, e in copertina campeggia Eva non a caso: è lei che, dato l'incidente che vediamo nella copertina stessa, deve assumere l'identità di un'altra persona, in un affare molto rischioso!

[LIFE] novembre 2023: foto, video, diario, resoconto scrittura



Nuovo anno del blog, primo Mikipedia del nuovo anno del blog e quindi versione nuova di Mikipedia che parte proprio dal nuovo anno del blog.
Ci avete capito qualcosa? In parole povere: più snella nei contenuti, video più breve e meno foto (solo quelle più indicative).
Bene, cambia poco per non cambiare niente e da sempre funziona così: fatemi zapere o non zapere.
A voi!

[ANIME] Baby Steps, la recensione (di Gravo)



Momento d'oro per il tennis e per la nostra Italia: quale migliore occasione per immergersi in una serie animata di genere sportivo, tra racchette e palline?
Baby Steps (ベイビーステップ), ovvero uno dei migliori anime sportivi degli ultimi anni, tratto
dall'omonimo manga di Hikaru Katsuki pubblicato su Weekly Shonen Magazine dal  17 ottobre 2007 al 1º novembre 2017 e raccolto in 47 volumetti, capace di aggiudicarsi il prestigioso Premio Kōdansha per i manga nella categoria shonen.
Un successo editoriale che ha venduto ben 12.600.000 copie, con due serie animate da 25 episodi ciascuna: ma perché tutto questo successo? Cosa rende speciale Baby Steps? Scopriamolo insieme!


[GIOCATTOLI] tutti i set Lego Town (1985)


 

Riprendiamo il viaggio nella linea "moderna" Lego Town, la città che proprio in questo 1985 sembra concludere un primo ciclo più classico.
Ecco tutte le uscite di quell'anno, dove tornano diversi set più grandi e vengono rilasciate confezioni speciali.

[MOZPLOITATION] Annotre: il 1993

 

1993: un anno ricco di eventi, con una recrudescenza stragista in Italia (e non solo).
Ma tante sono anche le cose belle, specie nella cultura pop.
Pronti per questo viaggio negli anni Novanta?

[RIVISTE] Anime Cult 13: vediamo com'è!

 


Si entra nel secondo anno editoriale di Anime Cult, che a inizio mese ha spento la sua prima candelina. È ormai chiaro: la rivista da qualche numero sembra essere entrata in una nuova fase, alzando ulteriormente l'asticella e proponendo analisi e retrospettive ancora più interessanti e approfondite.
Questo numero, peraltro graficamente molto ricco e d'impatto, è indicativo di ciò (vedere per credere!), dimostrando come ci sia ancora tantissimo da poter dire su anime e manga (in Italia, soprattutto).
Sì, lo so, ci sono anche io, ma sarebbe lo stesso anche se non ci fossi: posso parlarne a cuor leggero in modo obiettivo e raccontarvi com'è questo numero.

[SIGLE] Il magico mondo di Gigi (I Sorrisi, 1983): chi la canta?


 

Incredibile come dietro tutte le sigle cartoon italiane più misteriose ci siano dietro praticamente sempre gli stessi artisti e imprenditori.
Il magico mondo di Gigi è una di queste, e dopo quarant'anni in molti si chiedono ancora di chi sia la voce che ne intonava le parole.
Una storia particolare, perché peraltro la sigla di Gigi è la pietra dello scandalo che fece interrompere ogni rapporto lavorativo tra Frank Agrama e Levy/Saban...