[fumetti] Dylan Dog - Dopo un lungo silenzio


Tiziano Sclavi torna a scrivere Dylan Dog.
Il suo Dylan Dog.
E lo fa con un episodio vecchio stile.

[canta tu] MikiMoz in "Hanno ucciso l'Uomo Ragno"


Una delle mie canzoni preferite di sempre, ieri ve l'ho dedicata, in diretta, al karaoke!
Enjoy, Clockers
Un grazie speciale a Stefanenko che ha cantato con me e Vincenzo per la ripresa live!
GUARDA IL VIDEO
PAGINA FB MOZ O'CLOCK

[terremoto] cosa (non) fare



L'Italia centrale ha ballato un bel po'.
A due mesi di distanza dalle scosse che hanno raso al suolo Amatrice e altri comuni, il terremoto è tornato a scuotere questa zona appenninica.
E per chi ha vissuto analoghe esperienze, il pensiero torna sempre lì.

[film] Paz O'Clock: De Maria filma le opere di Andrea Pazienza


Ottima occasione per quanti hanno perso, nel 2002, questo gioiello cinematografico: La Repubblica - L'Espresso, dopo aver completato l'opera omnia di Andrea Pazienza in 20 corposi volumi, chiude idealmente le pubblicazioni con il dvd del film di Renato De Maria.
Un film molto particolare, che cattura l'atmosfera dei fumetti da cui è tratto.
Pentothal, Pompeo, Zanardi.

[giochi di società] La Ruota della Fortuna


Allegria!
Mike Bongiorno, con Paola Barale, portarono al successo la famosa Ruota della Fortuna, programma storico di Canale5 poi rovinato su Italia1 da Papi.
Per sentirsi come Matteo Renzi, che fu concorrente del programma, c'era il consueto gioco in scatola...

[rip] Steve Dillon e Pete Burns


Questo funesto 2016 ci ha portato via tanta gente.
Nel giro di due giorni è toccato a Steve Dillon e Pete Burns.
Il primo, disegnatore. Il secondo, leader dei Dead or Alive.

[vita] fenomenologia del discount: una livella sociale


Il fatto è che siamo diventati tutti poveri, senza appello.
Un tempo, a far la spesa nei discount, passavi come quello che comprava i giocattoli made in poverolandia delle bancarelle. Senza marchio CE, fatti con materiali osceni che puzzavano di bassa Italia e feste patronali.
Oggi la situazione è cambiata: Lidl è sponsor della Nazionale e a noi non è riservata nemmeno più la vergogna di essere (o rischiare di sembrare) poveri.

[blog] cos'è successo al blogging?


Sono stato via parecchi mesi.
Mesi dove ho dovuto tralasciare il blogging ma dove ho cercato di non abbandonare, almeno, il mio blog.
E adesso che sono tornato, lo scenario è cambiato.

[icone] 20 curiosità su He-Man and the Masters of the Universe


Per il Potere di Grayskull!
He-Man e i Dominatori sono stati un evento come pochi altri.
Dai giocattoli Mattel alla serie Filmation fino alle nuove produzioni, l'uomo più forte e potente dell'intero universo ha attraversato epoche e ha fatto epoca!

[COME FINISCE] City Hunter


Chi non conosce lo sweeper più arrapato di Tokyo?
Le avventure di Ryo Saeba, alias City Hunter, hanno appassionato per anni lettori e telespettatori italiani.
Lui è l'ultima speranza per chi non ha più risorse: basta scrivere XYZ sulla lavagna della stazione, e City Hunter saprà che lo state cercando: assassino, guardia del corpo, investigatore. Tutte le sue abilità saranno al vostro servizio.
Dopo aver rivisto tutta la sua storia e il suo passato (QUI), dopo aver visto come inizia (QUI) scopriamo il finale di City Hunter!

[life] passione tortura!


Psichiatri, psicologi e categorie simili: accorrete!
Ora, attraverso quel che state per leggere, potrete analizzarmi a dovere.
E scoprire che ho una mente malata, una sessualità deviata, comportamenti da probabile killer.

[trailers] Power Rangers e Twin Peaks


2017, annata di grandi ritorni e grandi produzioni!
Tra le altre cose (qui la lista completa di quel che ci attende!) sono appena stati rilasciati i trailer di due nomi di punta.
Per meglio dire, un trailer vero e proprio e un teaser-backstage.

[giocattoli] la mia collezione Lego


Tra le tante cose che amo nella vita, i Lego sono sicuramente nella top 5.
Un giocattolo intelligente, amato già da mio padre e quindi arrivato fino a me che ne ho vissuto forse la golden age tra gli anni '80 e '90.
I famosi mattoncini colorati si trovano ancora intatti a casa mia!

[musica] chi cantava la sigla di Lamù?


MISTERO RISOLTO? CLICCA QUI
Il mondo delle sigle televisive è un sottobosco ricco di misteri, leggende urbane, falsi ricordi, nostalgie.
Centinaia di produzioni hanno attraversato le frequenze dei tubi catodici, molte di queste erano cartoons.
Come per la misteriosa sigla di Ryu il ragazzo delle caverne attribuita ai Litfiba (ve ne ho parlato qui), esiste un altro x-files musicale legato a un cartone animato.
Anzi, è forse il mistero dei misteri di questo mondo: chi cantava la sigla di Lamù?

 AGGIORNAMENTO GEN 2020: Noam Kaniel conferma di aver cantato la sigla (dettagli QUI!)

[giochi di società] Luna Park


Nel 1994 ebbe grande successo, su RaiUno, il gioco Luna Park.
Lo ricorderete sicuramente perché il suo segmento finale, La Zingara, ebbe curiosamente ancora più 
successo, diventando un fenomeno televisivo vero e proprio.
Come quasi tutti i quiz televisivi, anche Luna Park divenne un gioco in scatola, pubblicato da Editrice Giochi.

[fumetti] Drakuun, di Johji Manabe


Johji Manabe era già conosciuto in Italia quando, sulle pagine di Man-Ga! (leggi lo speciale su questa rivista), arrivò il suo Drakuun.
Era l'estate del 1997, anche se l'opera è nata nel 1988. Di certo non il più noto dei manga di Manabe (Outlanders, Caravan Kidd, Capricorn, Rai), ma aveva il suo fascino.
Ecco la sua storia, anche editoriale.

[social] scoprite i canali del Moz O'Clock!


Salve, Clockers!
Siete sul Moz O'Clock blog, ma sapete che ho anche dei canali paralleli?
Vi invito a scoprirli, ecco perché!

[musica] L'impossibile dei Litfiba


Brano che fa da apripista al nuovo album (Eutòpia, in uscita a novembre), L'impossibile è già da qualche giorno arrivato nelle nostre radio.
A quattro anni di distanza da Grande Nazione, i Litfiba tornano con dieci nuovi pezzi e L'impossibile è stato scelto come primo singolo.
Ecco com'è!

[tv] Stranger Things: cosa resterà di questi anni '80?


La trama la salto che ormai la conosce chiunque: ero io l'unico stronzo a non aver ancora visto la serie più chiacchierata dell'estate 2016.
Ma ho recuperato, e quelle che seguono sono le mie considerazioni sull'opera.
Un'opera su cui potrei anche tornare a parlare a breve.

[life] torno, ritorno, quel che sarà


Ciao a tutti, clockers!
Questo è.
Il titolo del post anticipa quel che voglio dirvi.

[mikipedia] settembre 2016


L'estate è definitivamente finita, così come settembre.
Questi sono i fotoricordi di un mese in cui poco a poco ho iniziato a riprendere in mano la mia vita e le mie abitudini...
Enjoy!

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.Più InfoOK