[CINEMA] Split, la recensione del film più brutto degli ultimi 10 anni (forse)


Sono andato al cinema, senza sapere.
Qualcuno dice che è meglio non informarsi affatto, per godersi al massimo qualcosa.

E così è stato, non sapevo nulla di questo Split se non che fosse un thriller su un tizio dalle molteplici personalità.
Iniziano i titoli di testa e mi ritrovo "scritto e diretto da M. Night Shymalan".

E porcamadosca mi cadono le palle immediatamente ma decido di dare una possibilità al regista che dopo Il sesto senso e Unbreakable non ha fatto più nulla di sensato.

[BLOGSPOT] il lato oscuro dei nostri blog


Siete -come me- su Blogspot?
Bene, l'immagine che vedete qui sopra è uno screen che ho fatto dal vostro blog.
Non ci credete? Eppure è così... o quasi, seguitemi per capirne di più.

[LIFE] un anno fa (e Buoni Propositi Tag)


Il 29 gennaio dell'anno scorso era un venerdì.
E venerdì è l'ultimo giorno lavorativo della settimana, per molti.
Lo fu anche per me, con l'impiego che avevo all'epoca: è già passato un anno, e sembra ieri.

[NUMERI 1] come inizia Dragon Ball


Da qualche anno vi racconto come finiscono le opere più famose tra fumetti, cartoon, serie tv (qui la rubrica).
Nessuno ricorda mai con precisione il finale delle storie, ma... davvero tutti conosciamo come queste siano iniziate?

E allora ecco Numeri 1, il nuovo appuntamento del Moz o'Clock per analizzare assieme il primo volume o il primo episodio di titoli cult.
Si continua con Goku e le avventure della saga Dragon Ball!

[AFFETTI PERSONALI] Kung-Fu Moz


Tra i tanti sport che ho praticato nella vita ci sono state anche le arti marziali.
Arti marziali cinesi, per la precisione. Kung-fu, volgarmente.
Wuxingquan, tecnicamente o quasi: in sostanza si studiavano le forme ispirate a cinque animali.

[GIOCATTOLI] Lego Fabuland


Vi avevo giusto illustrato il Catalogo Lego 2017 ed ecco un nuovo post sui mattoncini colorati.
Stavolta vi parlo di una linea che non esiste più da anni, ma sempre nel cuore del popolo geek: i Fabuland.
Animaletti antropomorfi e colorati, vivevano nel loro villaggio ognuno con un proprio compito...
...(ri)scopriamoli assieme!

[SPETTACOLI] una serata con Ridicolab, recensione


Puglia, terra di comici. Non serve nemmeno citarli, vecchi e nuovi, basta solamente che vi dica che i miei preferiti sono (e saranno per sempre) Toti e Tata.
E la Puglia non si è mai fermata, in fatto di comicità: qualche sera fa ho avuto il piacere di partecipare a una cena spettacolo con alcuni artisti del Ridicolab, officina foggiana della comicità.
E la stessa sera ho avuto anche l'onore di conoscerli di persona, fuori dal palco: ecco com'è andata.

[TOYS] catalogo Lego 2017!


Cosa ci riserva la Casa del Mattoncino per i primi mesi del 2017?
Sicuramente l'attenzione principale è puntata su Batman, in vista di The Batman Movie.
Ma anche le altre linee non se ne stanno a guardare...

[ME] ricominciamo


Per l'ennesima volta in pochi mesi mi trovo costretto a ricominciare.
A scrivere lo stesso post dove dirò che da adesso, poco a poco, cerco di riprendere.
Con la vita quotidiana, con i miei passatempi, col blog.

[EMERGENZA ABRUZZO] la situazione a Isola del Gran Sasso


Continuano incessantemente i lavori di enti e volontari per riportare Isola del Gran Sasso, le frazioni e le zone limitrofe a una situazione più tranquilla.
Se le vie principali sono state sgomberate (ma si può transitare sempre solo a una corsia e con mezzi 4x4 e catene a bordo), le criticità paiono essere state assolte tutte.
Ma la luce che torna a mancare, la linea telefonica ancora non stabile, e i generatori che non sono riusciti a raggiungere e coprire ogni area stanno causando ancora disagi tra la popolazione.

[EMERGENZA ABRUZZO] Isola del Gran Sasso oggi


Giorni di paura, disagi, buio e freddo.
Ma i soccorsi, all'opera, incessantemente, stanno riportando tutto a una dimensione più vivibile.
Certo ci vorrà molto tempo per tornare alla normalità, ma si lavora per risolvere le criticità principali.

[LIFE] cronache abruzzesi - la situazione a Isola del Gran Sasso


Avete presente le robe ebraiche nell'Antico Testamento?
Ecco, potete avere una vaga idea della situazione che vive da giorni Isola del Gran Sasso, paese di montagna in provincia di Teramo dove risiedo da diversi anni.
Neve incessante, strade bloccate, niente luce, niente linea telefonica, niente internet e come se non bastasse... il terremoto.

[PERSONAGGI] Hordak


Prosegue il viaggio attraverso le schede tecniche dei personaggi della serie Masters of the Universe!
Dopo aver parlato di He-Man, Skeletor e She-Ra, oggi tocca all'altro antagonista della storia: Hordak!
Comandante intergalattico, spietato stregone a capo dell'Orda Infernale, Hordak è prossimo alla conquista dell'intero universo!

[FUMETTI] Berserk n. 76, Spidey n. 5: recensione


Due piacevoli uscite in edicola, in questi giorni.
La Panini Comics ci regala, in questo nevoso gennaio, il consueto appuntamento mensile con le avventure di Spidey ma anche un nuovo, atteso, volumetto di Berserk.
Vediamo nel dettaglio.

[LIFE] grazie di tutto


Grazie per Rattlor, Dragon Blaster Skeletor, Tee-la, lo Slime Pit recuperato dopo lungo cercare.
Il Castello di Grayskull di quel Natale, il Tartadirigibile e il camion delle Ninja Turtles. Donatello che doveva nuotare ma era difettoso, e litigasti col negoziante.
Brivido, La Ruota della Fortuna, Indovina Chi? per giocare con gli amici.
Il Parcheggio/Autolavaggio Lego, la Gelateria Fabuland, il Puffo Camper e il Pantera Rosa Camper, la prima vhs di Berserk, Topolino per tutta l'estate e Topolino Raccolta sempre, Bunny Band e Bunny Band Quiz, Kinder Sorpresa ogni sera riposto nello stipo, i Grisbì presi in Autogrill durante ogni viaggio, i gettoni per i videogames al bar, il Gig Tiger DuckTales e tantissime altre cose pop.
Grazie ovviamente per il bene e per l'ospitalità di tutti questi anni.
Non mi hai mai fatto mancare niente.
Ciao nonno! 😍😎😊

[LIFE] intervallo


Cari amici, sono costretto a mettere un attimo in pausa il Moz O'Clock.
Domani uscirà un articolo già programmato, gli altri post slitteranno di qualche giorno.
Io conto di tornare prestissimo, anche con le dirette video.
A presto!

[TV] 26 anni fa Twin Peaks in Italia: la terza stagione dal 21 maggio 2017!


Esattamente 26 anni fa -il 9 gennaio 1991- arrivava su Canale 5 la serie I segreti di Twin Peaks.
In origine il titolo è semplicemente Twin Peaks, ma era necessario "dare un senso" allo stesso altrimenti il pubblico medio della rete avrebbe probabilmente snobbato lo show.
Che invece -complice una campagna pubblicitaria misteriosa e azzeccata, supportata anche dal settimanale Tv Sorrisi e Canzoni- registrò un successo clamoroso presso il grande pubblico italico.

Twin Peaks si concluse nel giugno dello stesso anno, ma ora sta per tornare: ecco quando.

[GIOCHI DI SOCIETA'] Hotel


Nel 1987 arriva l'ennesimo grandissimo gioco della MB!
Di fatto una versione semplificata-scenografica-veloce del Monopoli, Hotel seppe conquistare tutti grazie a un battage pubblicitario che durò fino alla metà degli anni '90, quando una sua versione gigante (Grand Hotel) veniva giocata durante la trasmissione Bim Bum Bam.
Ma in cosa consiste Hotel?

[CARTOON] Dragon Ball Super, recensione edizione italiana


Con la prima saga conclusa e la seconda in piena maratona, è tempo di dire la mia su Dragon Ball Super e la sua versione italiana.

In onda ogni giorno su Italia1 alle 13.45, Dragon Ball Super ha il pregio di riportare un po' di animazione giapponese in prima visione sulla rete giovane di Mediaset, a cui regala ascolti altissimi.
Le nuove avventure di Goku, Vegeta e i loro amici tengono infatti incollati allo schermo innumerevoli spettatori.

[ANNIVERSARIO] 15 anni di webwriting

Oggi, 7 gennaio 2017, sono quindici anni che scrivo sul web e per il web.
Non intendo l'utilizzare internet, chattare o frequentare forum: quello lo facevo già da prima.
Intendo proprio scrivere articoli e curare sezioni contenutistiche di siti web.

E' un grande anniversario, e voglio raccontarvi tutto!

[LIFE] let it snow!


Ultimo post delle Feste, e si chiude in bellezza con la neve!
Lo scorso anno ne arrivò pochissima, ma stavolta è la neve vera, bella, copiosa.
Sapete perché amo la neve?

[EXIT POOL] che regali hai ricevuto a Natale?


Con la Befana, le Feste 2016/17 giungono al termine.
Mi hanno portato tranquillità, gioia famigliare, belle serate con amici, rapporti riallacciati, un bel capodanno e la neve.

Manca ancora la calza coi dolci -un tempo per me eran sempre giocattoli: ah che bello quando ero piccolo e ricco!- però direi che ci siamo.
E voi? Che regali avete ricevuto questo Natale?

I vostri desideri sono stati esauditi? Avete avuto quel che volevate?
Ci sono state sorprese inaspettate?
Parliamone assieme nei commenti!

[CINEMA] Assassin's Creed - il film, la recensione (no spoiler)


Conoscete tutti Assassin's Creed, popolare serie di videogiochi della Ubisoft.
Di tanto in tanto, anche i titoli destinati alle console decidono di mutare medium e magari arrivare al cinema.
Assassin's Creed, peraltro, si prestava già molto bene a una trasposizione cinematografica, tra possibile blockbuster e una conca di fan a cui attingere.
Dopo molte voci, Assassin's Creed è diventato un film; forse tra i migliori film tratti da un videogame, ma ciò basterà a renderlo un buon film?

[MOZOROSCOPO] previsioni per il 2017


Ci siamo: è tornato il MozOroscopo!
L'unico oroscopo che non guarda ai segni zodiacali ma al mese di nascita; l'unico oroscopo sempre positivo; l'unico oroscopo ottenuto attraverso poteri provenienti dallo spazio siderale!
Cosa ci riserva il 2017?

[TV] The Goldbergs, edizione italiana


E' arrivata su Italia1, ogni pomeriggio alle ore 16.00, l'edizione italiana del telefilm The Goldbergs.
Sarà che gli anni '80 stanno tornando davvero di moda (dopo averci provato senza successo attorno alla metà del 2000) e oggi è tutto un revival eighties, ma questo non può che renderci felici.
Specie se ne vengono fuori prodotti di vario tipo, da Stranger Things a The Goldbergs, appunto.

[MEME] messaggio subliminale in Oceania, film Disney


Ieri sono stato al cinema, e passando davanti al poster promozionale di Oceania (che non vedrò mai a prescindere) ho chiesto a un mio amico: chissà se anche stavolta ci hanno infilato qualche messaggio subliminale.

E, manco il tempo di dire ciò, ecco che notiamo quel fallo mascherato da flutto.
Insomma, la Disney può anche fare film di merda in computer grafica, ma fortunatamente non perde le sue care vecchie abitudini.

[blog] il mio blog nel 2017


Ebbene, col nuovo anno si fanno i buoni propositi.
Il viaggio dell'undicesima annata del Moz O'Clock prosegue: finora sono riuscito a essere piuttosto stabile, seguendo il mio ideale programma.
Ma ci sono delle piccole cose che voglio svelarvi: seguitemi!

[mikipedia] dicembre 2016 + Buon 2017!


E' finito dicembre, è finito un altro anno, è finito il 2016.
Una convenzione, certo. Ma chissà che non vada tutto meglio, forse dobbiamo sperarlo per farlo accadere.
Intanto, come sempre ho raccolto le foto della mesata appena trascorsa, per non dimenticarne alcun momento divertente!
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.Più InfoOK